Dopo le critiche mosse in questi giorni dall’ ex Sindaco di Capistrano Marco Martino, sull’ operato della Commissione straordinaria che sorregge le sorti del Comune da circa due anni, arriva una sonora bocciatura anche da parte dell’ On. Antonello Talerico. Questa volta a far voce forte il Consigliere Regionale forzista che non le manda certamente a dire. Conciso nelle sue battaglie a difesa dei territori Calabresi, il Consigliere Talerico ha deciso di spostare L’ attenzione sul piccolo comune dell’ entroterra Vibonese e sulla gestione attuale correlata ad esso. Nei giorni scorsi, accorso per un sopralluogo sullo stato in cui versa attualmente la comunità, l’ On. Talerico ha constatato con dimostrazione di fatto, lo stato di assoluto abbandono raccogliendo la testimonianza di numerosi cittadini seriamente preoccupati per le attuali condizioni in cui versa la comunità. Da una disamina attenta, l’ On Talerico ha potuto raccogliere le risultanze di tanta amarezza ed esasperazione, lamentando problemi irrisolti e sollevati da numerosi cittadini sin dall’ insediamento della commissione. La terna che sorregge le sorti della comunità da tanto tempo, ha riservato strascichi insanabili, tanto da aver ricevuto aspre critiche da ex amministratori e personalità professionali del mondo civico che da qualche giorno hanno redatto una petizione nei locali pubblici da sottoscrivere ed inviare al Prefetto ed al Ministero dell’ interno mettendoli a conoscenza di quanto si stia verificando. A farsi da portavoce anche L’ ex assessore Antonio Pisani, lamentando abbandono, degrado, mancanza di igiene pubblica e disservizi idrici con carenza giornaliera, acqua maleodorante e di color marrone. Per non parlare dello stato di degrado in cui versa il territorio comunale incorniciato da sterpaglie che coprono completamente grossa parte delle strade comunali mettendo a serio rischio L’ incolumità pubblica. Diniego improvviso di luoghi pubblici verso associazioni culturali per L’ esecuzione di manifestaIoni musicali sol perché adoperatisi in maniera volontaria lamentando lo stato di incuria persistente. Insomma una gestione fortemente disastrosa che nulla ha prodotto di buono in questi mesi di lungo commissariamento. Non si può infatti secondo L’ On. Talerico, avere una dimostrazione proficua di gestione prefettizia quando i disagi sono evidenti e persistenti influenzandone la regolare vivibilità dei concittadini. L’ ex Sindaco si è trovato a battagliare anche contro il dimensionamento della guardia medica, presidio essenziale essendo zone fortemente carenti. In tutto ciò da parte della commissione non vi è stato alcun interessamento, alcuna presa di posizione forte, mirata a contrastare un deupaperamento nel vibonese divenuto troppo frequente. Esautorare poi dagli interventi manutentuvi, luoghi pubblici dove L’ attività ludica e ricreativa diventa essenziale per la società, rappresenta una netta sconfitta verso gli obblighi morali e legislativi verso cui ogni amministratore o commissario che sia, deve farne affidamento. Un affondo intenso quello del consigliere regionale che eseguendo una mappatura della fasi concernenti lo scioglimento, trae conclusioni in netto contrasto rispetto le poche decisioni impartite dai funzionari di governo nel corso del mandato. Una comunità come Capistrano sofferente per essere stata sottratta dalla rappresentanza democratica è una comunità che soffre tanto. A tutto ciò, ad aggravare le circostanze, va aggiunta L’ apatia che in questi mesi ha generato un distacco tra amministratore ed amministrato. Questa frattura si rende pertanto opprimente verso quei cittadini che sperano e credono ancora oggi nella collaborazione delle istituzioni attraverso azioni che mirano al risanamento di un territorio coinvolto in uno spopolamento devastante . Un territorio difficile da manutentare senza adeguato personale. Un paese molto esteso che va dallo ionio al Tirreno estendendosi per oltre 20 kmq2. Vederlo in questo stato di fatto fa davvero male. Proseguirò nella mia missione, di Politico temerario, attento alle esigenze della
Collettività, implementando L’ attenzione sul Comune Vibonese in queste poche settimane che lo distanziano dal voto per il rinnovo degli organismi elettivi. Effettuerò una minuziosa analisi sul grido esasperato dei numerosi cittadini traendone le opportune conclusioni ed intervenendo nelle sedi opportune e preposte qualora vi sia la necessità di farlo
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736