Coronavirus. Conte: "Inizia la Fase 2, ma la curva del contagio può risalire. Mantenere le distanze sociali" (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Coronavirus. Conte: "Inizia la Fase 2, ma la curva del contagio può risalire. Mantenere le distanze sociali" (VIDEO)
Giuseppe Conte
  26 aprile 2020 20:25

"Inizia la Fase 2". Ha esordito così il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte tornando a parlare agli italiani. "Grazie ai sacrifici fin qui fatti stiamo riuscendo a contenere la diffusione della pandemia e questo è un grande risultato". "Adesso inizia per tutti la fase di convivenza con il virus. E dobbiamo essere consapevoli che in questa nuova fase la curva del contagio potrà risalire. Questo rischio c'è. Nella Fase 2 sarà ancora più importante mantenere le distanze di sicurezza. Almeno un metro", ha precisato il premier. "Alemeno un contagiato su quattro - ha proseguito- è legato alle relazioni familiari". "Se non rispettiamo la distanza, se non rispettiamo le precauzioni la curva risalirà e potrà andare fuori controllo. Aumentaranno i nostri morti e ci saranno danni irreversibili per la nostra economia. Se ami, l'Italia rispetta le distanze".

"Deve essere l'occasione per cambiare tutte quell cose che nel nostro Paese non vanno, e non vanno da tempo. Non ci tiriamo indietro". Il premier ha fatto un lungo inciso sulla parte economica. Conte ha poi illustrato il piano che partità dal 4 maggio. "Nella convivenza con il virus dovremmo adottare i dispositivo di protezione individuale. Il commissario Arcuri con ordinanze fisserà il prezzo delle mascherine. Il prezzo dovrebbe essere 0,50 centesimi", eliminando l'Iva. "Le misure entraranno in vigore dal 4 maggio e varranno per due settimane, fino al 18 maggio. Avremo una conferma delle misure di distanziamento e sugli spostamenti. Su questo all'interno delle regioni: comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. Aggiungiamo spostamenti mirati per far visita a congiunti. Ma attenzione andranno fatte nel rispetto delle distanze e con le mascherine. No party privati e ritrovi di famiglia". Il premier poi ha aggiunto: "Tra Regioni è consentito lo spostamento: per esigenze lavoratorive, per assoluta urgenza o motivi di salute. Consentiamo poi il rientro presso il proprio domicilio, abitazioni o residenza". "Consentiamo l'ingresso a parchi e giardini pubblici, anche se i sindaci potranno adottare misure più restrittive". Sull'attività sportiva e motoria, "da adesso ci si potrà allontanare dalla propria abitazione con una distanza di due metri (per quelle più impegnative). Saranno consentite le sessioni di allenamento degli atleti, ma a porte chiuse ma sempre per sport individuali". Per i bar e ristoranti oltre alla consegna a domicilio sarà consentito l'asporto. Sulle attività produttive, dal 4 maggio "riapre tutta la manifattura, le costruzioni e il commercio all'ingrosso funzionale a questi settori". Per il 18 maggio invece ripartirà il commercio al dettaglio, musei, mostre e biblioteche. Il primo giugno barbieri, risotranti, e centri estetici. Un programma a tappe. Le Regioni dovranno comunicare i dati epidemiologici al governo. Il ministero della Salute elabora dei dati "sentinella", che se superati consentiranno d'intervenire. 

 

Banner

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner