Da NIdiL CGIL Calabria, Cgil Area Vasta Cz-Kr e Vibo e Fp Cgil Area Vasta solidarietà ai TIS del Comune di Crotone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Da NIdiL CGIL Calabria, Cgil Area Vasta Cz-Kr e Vibo e Fp Cgil Area Vasta solidarietà ai TIS del Comune di Crotone
Comune Crotone
  31 luglio 2025 13:27

  NIdiL CGIL Calabria, Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone e Vibo e Fp Cgil Area Vasta esprimono “solidarietà e sostegno ai Tirocinanti di Inclusione Sociale in servizio presso il Comune di Crotone, che in queste ore hanno deciso di far sentire la propria voce di fronte a una decisione profondamente sbagliata e inaccettabile”.

“Stabilizzare solo 10 tirocinanti su 34, pur in presenza di condizioni economiche straordinarie garantite da Regione e Stato, è una scelta politica che non possiamo condividere. Le 10 unità erano già previste in precedenza, quando il contributo era fissato a 40.000 euro a lavoratore. Oggi, con l’incremento a 54.000 euro messo a disposizione dalla Regione Calabria e l’assegnazione diretta alla Regione dei 5 milioni storicizzati da parte del Governo, le risorse disponibili consentono di coprire integralmente i costi del personale per i primi 4 anni”, si legge nella nota di NIdiL CGIL Calabria, Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone e Vibo e Fp Cgil Area Vasta.

Banner

“In questo contesto, è inaccettabile che un Comune come Crotone – che da anni utilizza 34 tirocinanti per garantire servizi essenziali – decida di stabilizzarne meno di un terzo. Una scelta che, se non modificata, lascerà indietro decine di lavoratori che hanno dato tutto, senza mai avere un contratto né un riconoscimento pieno nel proprio ente utilizzatore – prosegue ancora la nota - Eppure, anche in un territorio complesso come quello crotonese, ci sono esempi di coraggio e serietà istituzionale. È il caso della Provincia di Crotone, che pur affrontando gravi criticità economiche, ha deciso oggi di deliberare la stabilizzazione di tutti i tirocinanti in servizio. Una decisione che merita un plauso vero, perché dimostra che con la giusta volontà politica e amministrativa è possibile assumersi le proprie responsabilità, dando risposte concrete ai lavoratori. Altri enti, come l’ASP e il Comune di Rocca di Neto, stanno muovendosi nella stessa direzione. È la prova che volere è potere, anche nel rispetto dei limiti normativi”.

Banner

“Il Comune di Crotone ha ancora tempo per cambiare rotta. Lo faccia.Dare risposte oggi a questi lavoratori significa riconoscerne il valore, la dignità e la storia. NIdiL CGIL Calabria, Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone e Vibo e Fp Cgil Area Vasta sono al fianco dei tirocinanti nella mobilitazione di oggi, 31 luglio, e continuerà a sostenere ogni azione volta a ottenere il giusto riconoscimento per tutti”, conclude la nota.

Banner

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner