Serie C, Catanzaro e Monopoli in campo alle 14.30: le probabili formazioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Serie C, Catanzaro e Monopoli in campo alle 14.30: le probabili formazioni
Pietro Iemmello saluta i tantissimi sostenitori gallorossi dopo la sconfitta di Viterbo, e all'interno il tecnico dei pugliesi Giuseppe Pancaro
  19 febbraio 2023 12:13

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

SERIE C - GIRONE C / GIORNATA VENTOTTO

Banner

PROBABILI FORMAZIONI

Banner

Us Catanzaro 1929 (3-5-2): Fulignati; Martinelli, Fazio, Scognamillo; Situm, Ghion, Pontisso, Sounas, Vandeputte; Iemmello, Curcio. All.: Vivarini

Banner

Ss Monopoli 1966 (4-4-1-1): Vettorel; Viteritti, Mulè, Drudi, Bizzotto; Manzari, Vassallo, Hamlili Giannotti; Piccinni; Starita. All.: Pancaro.

ARBITRO dell'incontro: Michele Delrio di Reggio Emilia; assistenti: Egidio Marchetti di Trento e Franco Iacovacci di Latina; quarto ufficiale: Gabriele Scatena di Avezzano 

Note: sereno, circa 9 gradi; terreno in erba naturale; 

SPETTATORI

ammonitiespulsicalci d’angolo;

Stadio comunale "Nicola Ceravolo" di Catanzaro. Serie C girone C, giornata ventotto di campionato.

Fischio d’inizio: ore 14.30 in diretta su Eleven Sports e Diretta Gol, Sky Sport 252 e streaming su NOW

CATANZARO

Gara ventotto di campionato per i ragazzi di Vincenzo Vivarini reduci dalla prima sconfitta in campionato maturata in trasferta con la Viterbese.

Le Aquile detengono saldamente il primato solitario del girone staccando Crotone e Pescara (rispettivamente di 10 e 23 lunghezze) con la miglior difesa e il miglior attacco del girone.

Numeri che parlano chiaro per le Aquile, ma Vivarini richiama tutti alla massima attenzione per questo rush finale.

Al momento gli spettatori totali sono 7.490 di cui 3.384 abbonati e 4.106 paganti (84 ospiti). 

Il Catanzaro dopo 27 gare di campionato è primo in classifica con 70 punti, frutto di 22 vittorie, 4 pareggi (a Cerignola, Avellino, Foggia e Messina) e una sconfitta (a Viterbo) con 68 gol fatti e 10 subiti. Vanta il miglior attacco e la miglior difesa del girone.

Formazione schierata con il solito modulo 3-5-2.

Fulignati tra i pali, difesa composta da MartinelliFazio (al posto di Brighenti squalificato) Scognamillo.

Sulla mediana, Ghion, ballottaggio tra Verna e Pontisso, con quest'ultimo in vantaggio, e Sounas nel ruolo di rifinitore.

Sulla fascia destra, Situm e dall'altra parte Vandeputte. 

Le punte titolari saranno Iemmello e anche qui ballottaggio tra Biasci e Curcio con l'ex capitan del Foggia in vantaggio per la maglia da titolare.

MONOPOLI

Gara ventotto di campionato per i ragazzi di Giuseppe Pancaro reduci da una vittoria interna con la Turris per 2 a 0.

Il Monopoli dovrebbe giocarsela con un 4-4-1-1. Indisponibili Piarulli, recuperati De Risio e Santaniello.

Difesa composta dalla coppia centrale Mulè-Drudi affiancata dai terzini Viteritti e Bizzotto;

In mezzo al campo Vassallo e Hamlili con Manzari e Giannotti sugli esterni;

Sulla trequarti Piccinni a supporto dell'unica punta Starita.

Il Monopoli dopo 27 giornate di campionato ha totalizzato 39 punti e ricopre la sesta posizione in classifica (a pari punti con il Picerno) frutto di 11 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte, 32 gol fatti e 27 subiti.

Ecco le parole del tecnico Giuseppe Pancaro alla vigilia della gara con il Catanzaro:

"A Catanzaro sono stato poco ma benissimo. La mia squadra è in forma dal punto di vista mentale e fisico e abbiamo lavorato nel modo giusto. Giocheremo questa partita col piacere di affrontare la prima della classe"

Poi dice: "Gli stimoli non devono arrivare dai record, ma dobbiamo continuare a far bene come nell'ultimo periodo e sarà un piacere confrontarsi con una squadra così forte".

E ancora: "Il nostro credo non cambia, i principi restano gli stessi, poi ci sono gli accorgimenti e ogni gara ha il suo piano tattico".

Secondo il tecnico dei pugliesi, "Vandeputte è un gradissimo calciatore ma il Catanzaro ne ha tanti: Iemmello su tutti. E' una partita che va affrontata con gli accorgimenti dovuti. Il gruppo deve essere compatto".

Sulla difesa giallorossa afferma: "I difensori del Catanzaro sono fortissimi per quesa categoria, concettualmente noi proviamo a fare la gara e non mi piace partire con l'idea di lasciare il pallone agli altri, ma dipende dalla bravura nostra e degli avversari. Affrontiamo la squadra più forte meritatamente".

Per finire, il tecnico calabrese osserva:  "La forza del Catanzaro, a parte la qualità dei giocatori e dell'allenatore, è senza dubbio la continuità tecnica, perchè sono anni che prova a vincere in questo campionato, e in quest'ultimo periodo ha avuto la competenza, la bravura di dare continuità". 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner