Botricello, l'opposizione: "Altro flop di questa maggioranza, bocciata un'altra richiesta di finanziamento"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Botricello, l'opposizione: "Altro flop di questa maggioranza, bocciata un'altra richiesta di finanziamento"
Comune di Botricello
  17 luglio 2025 09:30

"lL comune di Botricello finalmente può vantare il record nazionale di esclusioni ai finanziamenti pubblici.
Traguardo “fortemente voluto” e ottenuto da questa Amministrazione.
Con decreto a firma del Capo Dipartimento dello Sport, in data 15 luglio 2025, è stato pubblicato l’elenco dei
progetti ammessi a finanziamento presentati dai comuni nell’ambito dell’Avviso pubblico Sport e Periferie 2025 per la ristrutturazione di impianti sportivi.

Il comune di Botricello, che con delibera di Giunta n. 58 del 28 aprile aveva partecipato al bando, richiedendo un contributo di euro 1.499.952, cofinanziato dall’Ente con risorse del bilancio comunale per un importo di euro
264.697, per un totale complessivo di euro 1.764.650, è stato escluso dall’elenco dei comuni beneficiari,
ripetendo l’insuccesso dell’anno 2023.

Leggendo la delibera di Giunta n. 58/2025, si rileva che nell’oggetto viene fatto riferimento un “generico e non
identificato impianto sportivo esistente”.". Lo scrivono i Gruppi “Uniamo Botricello” e “Prima Botricello”

"Tra l’altro non è allegata la Scheda Tecnica di progetto A.1, che dovrebbe dare indicazioni più precise sulla struttura sportiva oggetto del finanziamento.
Si ipotizza che possa trattarsi dello stadio comunale in quanto nella delibera, quando si parla del cofinanziamento di euro 264.697,50, si evidenzia che questo importo viene prelevato dal capitolo di spesa 1877 codice 06.01.1.103 “spese per manutenzione stadio comunale” del bilancio comunale, ma non viene specificato per quale struttura doveva essere utilizzato il contributo richiesto al Dipartimento dello sport.
Una delibera approssimativa, priva di trasparenza è redatta copiando e incollando il contenuto del bando Ministeriale.

Come è possibile che la Giunta delibera un atto e prima della sua pubblicazione nessuno si preoccupa di controllare cosa vi è stato scritto?

Tralasciando questo “dettaglio” il fatto sostanziale consiste nell’ennesima esclusione del comune da un altro
importante finanziamento.

D’altronde, lo avevamo già detto, i pochi finanziamenti ottenuti da questa maggioranza sono quelli che lo Stato
concede indistintamente a tutti i comuni d’Italia, a cui si aggiunge qualche sporadico contributo elargito dalla
Regione grazie ai legami di natura politica con qualche rappresentante delle Istituzioni regionali.
Nulla in confronto agli oltre dodici e mezzo di euro ottenuti delle precedenti amministrazioni di cui cinque milioni
lasciati in eredità e gestiti dall’attuale amministrazione.
Ricordiamo anche i due milioni di euro provenienti dal contenzioso legale contro la ditta Hydreco e riguardante le bollette dell’acqua pagate dai cittadini i cui soldi erano stati illegittimamente introitati dalla stessa ditta.
Risorse che dovevano e potevano essere restituite ai cittadini attraverso la riduzione del canone dell’acqua
potabile.

Invece la Giunta, in questi giorni ha ritenuto opportuno aumentare del 20,89% tutti gli importi del Servizio Idrico
Integrato.

Non è accettabile che i cittadini continuano a pagare tariffe esorbitanti per ricevere un servizio scadente a
causa dalla periodica carenza e dalla non potabilità più volte accertata dell’acqua, che fuoriesce scura e
maleodorante dai rubinetti delle utenze.
Ma all’Amministrazione tutto ciò non interessa, in quanto impegnata a fare attività clientelare appaltando lavori
con ridicoli ribassi (vedi 1,2%) ed affidando direttamente lavori e incarichi senza ribasso.
Tutto ciò sotto gli occhi di chi omette di controllare.
Per non parlare dei lauti stipendi percepiti dai componenti della Giunta e dal Sindaco, uomo sempre più solo al
comando, che incassa 4.000 euro lordi al mese ed impegna il suo tempo a scrivere inutili comunicati finalizzati a pubblicizzare se stesso per recuperare una credibilità oramai ridotta ai minimi termini". 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner