Comune di Pizzo e Soprintendenza a lavoro per la valorizzazione dei beni culturali cittadini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Comune di Pizzo e Soprintendenza a lavoro per la valorizzazione dei beni culturali cittadini


  11 novembre 2025 13:51

Il Comune di Pizzo, rappresentato dal Sindaco Sergio Pititto, dal Presidente del Consiglio comunale e delegato ai Musei Civici Gioacchino Puglisi, e dalla direttrice dei Musei Civici di Pizzo, Mariangela Preta, ha incontrato la Soprintendente Maria Mallemace della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia.

L’incontro si è svolto presso gli uffici della Soprintendenza a Reggio Calabria e ha rappresentato un importante momento di confronto e pianificazione in vista di un sopralluogo tecnico che si terrà la prossima settimana a Pizzo, finalizzato alla realizzazione di interventi di tutela e valorizzazione su diversi beni culturali della città.

Tra i siti interessati figurano la Chiesetta di Piedigrotta, oggetto di un rilevante finanziamento della Regione Calabria pari a 1.850.000 euro, e la Tonnara Callipo, destinataria di un ulteriore contributo di circa 2 milioni di euro da parte della Soprintendenza.

Il sopralluogo vedrà la partecipazione dei tecnici della Soprintendenza e del Comune di Pizzo, e comprenderà anche il Castello Murat e gli spazi individuati per il costituendo Museo del Mare e della navigazione, progetto strategico per la valorizzazione della storia e dell’identità marittima della città.

“È un passo importante per la nostra città,” ha dichiarato il Sindaco Sergio Pititto. “Il dialogo costante con la Soprintendenza ci consente di preservare e valorizzare il nostro straordinario patrimonio artistico e paesaggistico. Questi interventi rappresentano un segnale concreto dell’attenzione delle istituzioni verso Pizzo e verso la sua storia.”

Il Presidente del Consiglio comunale e delegato ai Musei Civici, Gioacchino Puglisi, ha sottolineato: “Questo percorso condiviso con la Soprintendenza e con la direttrice dei Musei Civici mira a costruire una visione integrata del nostro patrimonio culturale. Pizzo ha un potenziale straordinario, e investire sulla conservazione e sulla valorizzazione dei suoi luoghi identitari significa investire sul futuro della nostra comunità e sulla crescita turistica e culturale del territorio.”

Anche la direttrice dei Musei Civici di Pizzo, Mariangela Preta, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: “Collaborare con la Soprintendenza e con gli enti finanziatori è fondamentale per dare nuova vita ai nostri luoghi simbolo. Il recupero di siti come Piedigrotta, la Tonnara e il Castello non è solo un atto di tutela, ma un investimento sulla cultura e sull’identità della nostra comunità.”

Con questo incontro e con il prossimo sopralluogo, il Comune di Pizzo conferma la volontà di rafforzare la rete dei beni culturali e di promuovere una fruizione moderna, sostenibile e condivisa del proprio patrimonio, attraverso la sinergia tra istituzioni, tecnici e cittadini.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.