
Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un appuntamento annuale promosso dalla
International Diabetes Federation (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dedicato
alla sensibilizzazione su una delle patologie croniche più diffuse e insidiose del nostro tempo. In Italia, si
stima che quasi 4 milioni di persone convivano con il diabete, con una prevalenza in costante aumento.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria partecipa attivamente a questa ricorrenza,
promuovendo una serie di iniziative volte a informare, prevenire e intercettare precocemente la malattia.
Prevenzione: stili di vita sani come prima difesa
Contrastare il diabete significa innanzitutto adottare comportamenti salutari:
Alimentazione equilibrata, ricca di fibre, frutta e verdura, povera di zuccheri semplici e grassi
saturi.
Attività fisica regolare, anche moderata, come camminate quotidiane o esercizi aerobici.
Controllo del peso corporeo e della circonferenza addominale.
Monitoraggio della pressione arteriosa e dei livelli di glicemia.
Queste azioni, se integrate nella quotidianità, rappresentano una barriera efficace contro l’insorgenza deldiabete di tipo 2 e migliorano la qualità della vita di chi già ne è affetto.
Screening e diagnosi precoce: un’opportunità da non perdere
Molti cittadini convivono con il diabete senza saperlo. Per questo, l’ASP RC, nell’ambito del progetto
europeo JACARDI – Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes, coordinato dall’Istituto
Superiore di Sanità, ha predisposto un questionario di autovalutazione del rischio diabetico accessibile
online sul sito dell’ASP RC (https://www.asprc.it/doc/jacardi/)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797