“Motori senza confini”, a Catanzaro oltre 300 modelli in mostra tra storia, cinema e design

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Motori senza confini”, a Catanzaro oltre 300 modelli in mostra tra storia, cinema e design


Dal 17 al 29 novembre 2025 all'Ex Stac –Inaugurazione il 16 novembre alle ore 18.00

  14 novembre 2025 16:02

Catanzaro accende i motori della passione con Motori Senza Confini, la mostra dedicata all’automodellismo e alla cultura automobilistica, promossa dall’omonima associazione fondata dal medico catanzarese Alfonso Serrao, collezionista e appassionato di automobili da oltre cinquant’anni.

Dal 17 al 30 novembre 2025, negli spazi dell’Ex Stac, il pubblico potrà ammirare oltre 300 modelli in scala accuratamente selezionati e suddivisi in quattro sezioni tematiche: Ferrari, un viaggio nel mito del Cavallino Rampante, simbolo di eleganza, velocità e innovazione;auto da film, Exclusive Cars e Prototipi A, le vetture che hanno fatto la storia del cinema e i modelli più rari del collezionismo internazionale; auto iconiche, i capolavori che hanno segnato epoche e generazioni, dall’utilitaria storica al bolide da sogno.; auto da gara, adrenalina e ingegno tecnico in scala ridotta, per rivivere la magia delle competizioni più celebri.

L’esposizione offrirà un percorso immersivo tra storia, cinema e innovazione, valorizzando la creatività e la precisione del modellismo automobilistico come forma d’arte e testimonianza culturale.

La mostra è patrocinata dal Comune di Catanzaro e dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

“Motori Senza Confini” nasce con l’obiettivo di costruire una community viva e partecipata, dove appassionati e curiosi possano condividere conoscenze, passioni e visioni. Non solo una mostra, ma un vero incubatore culturale che supera i confini della collezione individuale per trasformarsi in esperienza collettiva, aperta e inclusiva.

Gli orari dell'esposizione saranno dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

L'inaugurazione è prevista il 16 novembre 2025 alle ore 18.00


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.