Rifiuti di ogni genere sparsi sul litorale, lastre di eternit abbandonate nei pressi del rudere di un vecchio lido. Questa la scena che si è presentata ai volontari di Logos&Polis che ne
Sono 48 i migranti sbarcati poco dopo mezzogiorno di oggi al porto di Crotone dopo essere stati soccorsi in mare da una unità navale della guardia costiera. I 48 migranti, tra cui 4 donne e
"Giungano all'associazione Io Resto la nostra piena solidarietà e vicinanza, insieme a tutti i dirigenti e militanti del Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Itali
Ignoti, la notte scorsa, hanno dato fuoco all'opera realizzata dall'artista Massimo Sirelli per ricordare il naufragio di migranti avvenuto nel febbraio dello scorso anno sulla spi
"La Blue Economy in Calabria, "Mare & Coste", deve essere favorita, incentivata e sostenuta adeguatamente. Le tantissime Bandiere Blu, conferite ai Comuni rivieraschi della Calabria, devon
Continua la mobilitazione finalizzata a sensibilizzare alle misure necessarie e urgenti per difendere e rilanciare la Sanità pubblica e il diritto alla Salute organizzata da Cgil Area Vasta
Vasta operazione della Polizia di Stato sul territorio nazionale per il contrasto all’illecito smaltimento di rifiuti, per accertare e sanzionare le molteplici forme di illiceit&ag
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736