Entra nel vivo l’indagine sul naufragio del 26 febbraio scorso a Steccato di Cutro, sia sul fronte degli scafisti che sulle eventuali omissioni nella catena dei soccorsi. Venerdì pross
Sono 28 le bare dei migranti morti nel naufragio di Steccato di Cutro attualmente rimaste nel palazzetto dello sport di Crotone, utilizzato come camera ardente sin dal giorno della tragedia. Delle
Continuano ad affiorare corpi nel tratto di mare dove domenica 26 febbraio è avvenuto il naufragio di un barcone carico di migranti provenienti dalla Turchia. Dopo il ritrovamento di questa
“Come ha detto il presidente della Repubblica Mattarella, il cordoglio per le vittime ed i feriti di Cutro deve tradursi in scelte concrete, operative, da parte di tutti, dell&rsqu
Nel corso di un posto di controllo effettuato nel capoluogo, gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno proceduto all’arresto di un 25enne di&
Il Questore di Crotone ha disposto, alle luce delle direttive emanate a livello nazionale dal Ministro dell’Interno e recepite dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, l’implementazione
di FILIPPO COPPOLETTA
Non ci sono le stelle a rappresentare gli Stati sul
Una croce realizzata con il legno del barcone naufragato a Steccato di Cutro in dono a Papa Francesco. E' stato il vaticanista dei media vaticani, Salvatore Cernuzio, originario di Crotone, a conse
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736