15^ Mostra Bonsai & Suiseki, Mormile: "Un evento che rappresenta un messaggio culturale"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images 15^ Mostra Bonsai & Suiseki, Mormile: "Un evento che rappresenta un messaggio culturale"
Da sinistra: Nicola Gallelli e Amedeo Mormile
  02 ottobre 2025 16:30

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

“Il bonsai rappresenta anche un messaggio culturale”.

Banner

È quanto afferma il presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile nel corso della conferenza stampa di presentazione della 15^ Mostra Bonsai & Suiseki, svolta questa mattina all’interno del Parco della Biodiversità di Catanzaro di recente intitolato all’onorevole Michele Traversa.

Banner

 

Banner

“Dietro la cura, la passione e anche la tecnica che sta dietro questa attività si celano sensibilità molto importanti in un periodo attraversato da grandi tensioni e di un’umanità disattenta a quelli che dovrebbero essere i ruoli”.

La Mostra si svolgerà dal 3 al 5 ottobre all’interno del Parco nazionale della biodiversità “Michele Traversa” e sarà accompagnato dalla prima edizione di “Catanzaro in fiore”, fiera botanico florovivaistica dell’artigianato e dei prodotti del territorio, e dal primo Festival delle arti marziali.

Secondo Mormile “questa mostra, oltre ad essere un momento d’incontro per condividere un lavoro e mettere in rilievo le bellezze, un veicolo importante di natura etica che non guasta mai. Siamo alla terza edizione ospitata in questo parco, che a mio avviso è la sede più che naturale di questo evento, e ogni anno diventa sempre qualcosa di molto importante anche a livello internazionale. Nelle passate edizioni c’è stata la visita dell’ambasciatore del Giappone e quest’anno so che ci sarà un calendario ricco di eventi collaterali che accompagneranno questa esposizione ancora più caratterizzata dalla qualità di cui parlavamo. Siamo onorati di collaborare con l’associazione “Perla dello Jonio” perché aiuta questo parco a far parte di un circuito di bellezza, arte e natura”.

Mormile ricorda che “la mostra ha una risonanza nazionale e internazionale e la partecipazione degli espositori è notevole. Per questa ragione, insieme all’ingegnere Paola Fragale, abbiamo sposato questa iniziativa e la sosterremo in maniera forte perché è molto bella”.

Dal canto suo, Nicola Gallelli, presidente dell’associazione “Perla dello Jonio” di Catanzaro afferma: “E’ una mostra di livello nazionale dove verranno rappresentati da parte di numerosi club di tutta Italia, bonsai e Suiseki, pietre artistiche di arte giapponese che vengono raccolte, e senza modellarle, incastonate in un daiza ed esposte in forma d’arte”.

Gallelli aggiunge che si tratta di “una mostra gratuita dove si vedranno bonsai della macchia mediterranea, ma la particolarità è che avremo nella piazzetta del Parco, la prima edizione di “Catanzaro in fiore”, una fiera florovivaistica di prodotti del territorio dell’artigianato locale rappresentata da più di 40 stand di tutta Italia. Altro evento che si svolgerà domenica sarà il primo Festival di arti marziali che coinvolgerà tanti atleti appartenenti a più di 10 palestre del territorio”.

E non dimentica di sottolineare “che anche quest’anno i ragazzi della comunità di giustizia minorile di Catanzaro ci hanno aiutato ad allestire il Museo e saranno presenti sia domani alla presentazione del libro di Antonio Carbone che nella fase dello smantellamento delle strutture espositive. Ringrazio dunque il dottore Martelli per il suo sostegno. 

Infine, “è stato istituito un “Premio Emozionale” che concederà una giuria non composta da tecnici ma da persone che potranno giudicare il Bonsai che più suscita e possa rappresentare al meglio l’onorevole Michele Traversa”.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner