Lunedì 2 giugno ricorrerà il 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. La cerimonia celebrativa, che si svolgerà alle ore 11.00 nella suggestiva cornice della Caserma “Pepe–Bettoja” del Comando Militare Esercito “Calabria”, prevede l’Alzabandiera, la lettura da parte del Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa del messaggio del Presidente della Repubblica integrata da un suo breve intervento e la deposizione della corona commemorativa dei caduti, alla presenza del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, accompagnata dal Prefetto e dal Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Gen. B. Riccardo Sciuto.
La manifestazione proseguirà con la consegna di quattro Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini della provincia di Catanzaro, che si sono distinti “(…) per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”, indicati nominativamente in allegato.
Il momento celebrativo sarà arricchito dalle esibizioni musicali dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Casalinuovo” di questa Città nonché dalla lettura di alcuni elaborati a cura di una rappresentanza del Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro, evocativi della giornata e dalla consegna di creazioni artistiche a cura del Liceo Artistico e delle Scienze umane “De Nobili”, sempre di Catanzaro, per esprimere la loro gratitudine nei confronti delle Forze di Polizia.
Nel corso delle celebrazioni l’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta dal Maestro Filippo Arlia del Conservatorio Statale di Musica P.I. Tchaikovsky intratterranno con una selezione di composizioni.
Altro momento suggestivo sarà offerto dal coro Polifonico San Vitaliano diretto dal Maestro Stefano Scozzafava.
La ricorrenza sarà arricchita da una mostra statica dei mezzi, materiali ed equipaggiamenti in dotazione alle Forze Armate, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco e Protezione civile e da un’ulteriore esposizione di divise e cimeli dell’Esercito, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco, organizzata all’interno delle vetrine degli esercizi commerciali lungo corso Mazzini di questa città.
“Vogliamo che la Festa della Repubblica sia di tutti i cittadini, per questo abbiamo scelto un luogo, il Comando Militare Esercito “Calabria”, che possa offrire a quanti vorranno esserci, di celebrare il 2 giugno visitando anche gli stand che saranno allestiti per l’occasione. Un momento di unità nazionale che vogliamo vivere insieme con la massima partecipazione, senza creare intralci alla circolazione e con l’invito pertanto a parcheggiare la propria vettura lontano dalle aree adiacenti la Caserma, per raggiungere, senza particolari disagi, questo luogo suggestivo che ci vedrà tutti uniti intorno al Tricolore”. Queste le parole del Prefetto Castrese De Rosa, in occasione della presentazione dell’evento celebrativo che si prefigge di testimoniare nella città capoluogo di regione il forte legame tra Istituzioni, giovani e comunità in un’ottica di rafforzamento dello spirito della Festa della Repubblica.
CAVALIERE |
Maresciallo Ordinario dell’Arma dei Carabinieri Butera Antonio |
CAVALIERE |
Maggiore della Guardia di Finanza La Rosa Gasperino |
CAVALIERE |
Tenente Colonnello della Guardia Di Finanza Leccese Andrea |
CAVALIERE Questore di Crotone
Renato Panvino
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736