
" Il “25 novembre" è la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'ONU nel 1999 per sensibilizzare sull'argomento. Questa giornata serve a promuovere azioni concrete per eliminare la violenza contro le donne in tutto il mondo, oltre che a dare visibilità sulla sentita necessità del rispetto, della sicurezza e della tutela dei diritti delle donne e delle ragazze. In questa giornata contro la violenza sulle donne, lo sport italiano ha organizzato iniziative simboliche per contrastare la violenza di genere". Lo scrive Giampaolo Mungo , già Assessore Sport e Fiduciario CONI Catanzaro.
"Queste iniziative includono campagne di sensibilizzazione, eventi di solidarietà, raccolte fondi per centri antiviolenza e l'uso di simboli come il colore rosso e scarpe rosse per evidenziare l'impegno dello sport. Le iniziative si concentrano sull'uso dello sport come strumento di prevenzione, empowerment e recupero per le vittime. Lo sport può essere uno strumento efficace per combattere la violenza sulle donne attraverso i suoi valori fondamentali appunto come il rispetto, la cooperazione e la parità, promuovendo al contempo l'educazione, la leadership e il benessere fisico e mentale. Tutte Le società sportive, gli operatori e le istituzioni devono agire per creare ambienti inclusivi, contrastare gli stereotipi di genere e implementare strategie di prevenzione. Ed a tutte le donne lo sport dice loro : “Non sei sola”, ricordando che esiste il numero telefonico per chiedere aiuto 1522 . Basta violenza sulle donne"
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797