25 novembre, la Commissione Regionale per le Pari Opportunità: “Insieme contro la violenza – Buone prassi e sinergie territoriali”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images 25 novembre, la Commissione Regionale per le Pari Opportunità: “Insieme contro la violenza – Buone prassi e sinergie territoriali”


  25 novembre 2025 16:20

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, la Commissione Regionale per le Pari Opportunità della Calabria ha promosso una sessione aperta dedicata al confronto con i rappresentanti dei centri antiviolenza e delle case rifugio del territorio, realtà che quotidianamente operano nel contrasto alla violenza di genere.

L’incontro, dal titolo “INSIEME CONTRO LA VIOLENZA – Buone prassi e sinergie territoriali”, si è tenuto oggi, 25 novembre 2025, presso l’Aula Acri del Consiglio Regionale della Calabria.

A portare i saluti istituzionali è stato il Vicepresidente del Consiglio Regionale, Giacomo Crinò che ha sottolineato l’impegno costante delle istituzioni regionali nel sostenere azioni concrete contro ogni forma di violenza sulle donne. Alla seduta era altresì presente il Segretario Generale, Giovanni Fedele.

I lavori sono stati moderati dalla Commissaria Daniela De Blasio, coordinatrice del Gruppo di lavoro “Violenza sulle donne” della CRPO, che ha guidato un confronto intenso e partecipato sulle criticità, le esperienze e le buone pratiche presenti sul territorio calabrese.

Sono intervenuti rappresentanti di numerosi Centri Antiviolenza e Case Rifugio, tra cui: Centro d’Ascolto Ariel, SOS Astarte Donna, Centro contro la violenza sulle donne “Roberta Lanzino”, Mondo Rosa, CIF – Casa delle Donne Madonna di Lourdes, Centro Antiviolenza Comunale, Centro Antiviolenza “Demetra”, Centro Aiuto Donna, Fabiana, Udite Agar, Angela Morabito.

Nel corso dell’incontro sono state affrontate le principali sfide che il sistema di protezione delle donne vittime di violenza continua a fronteggiare: il potenziamento delle reti territoriali, l’accesso ai servizi, il sostegno alle professioniste impegnate nella presa in carico delle vittime e la necessità di una collaborazione ancora più efficace tra istituzioni, terzo settore e comunità locali.

"In questa giornata simbolica – ha dichiarato la Presidente della Commissione per le Pari Opportunità, Anna De Gaio – rinnoviamo il nostro impegno nell’ascolto, nella cooperazione e nel sostegno a chi, ogni giorno, lavora per restituire dignità, sicurezza e libertà alle donne. Solo facendo rete, condividendo buone prassi e rafforzando ogni presidio di tutela, possiamo costruire una Calabria più giusta e più sicura per tutte".

La Commissione ribadisce, ancora una volta, l’importanza del lavoro comune e costante per prevenire e contrastare ogni forma di violenza, nella consapevolezza che la lotta al fenomeno non può limitarsi a un singolo giorno, ma deve essere un impegno quotidiano e condiviso.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.