A Catanzaro al via il progetto Gutenberg, Fiorita: "Occasione di approfondimento delle sfide complesse e difficili"
19 maggio 2025 11:26di NICOLA FIORITA*
“Ho voluto essere presente per portare il mio saluto all’apertura della ventiduesima edizione del Progetto Gutenberg, fiera del libro, della multimedialità e della musica. Un’occasione per me sicuramente lieta, ma vissuta anche con senso del dovere e di riconoscenza. Il progetto, infatti, è ormai un lungo viaggio, intrapreso nella nostra Catanzaro ma che progressivamente ha saputo farsi conoscere e soprattutto accreditare come uno degli eventi culturali più significativi che si celebrano ogni anno in Italia.
Sul palcoscenico del Gutenberg hanno sfilato le personalità più autorevoli di diverse branche del sapere, sono stati trattati i temi di più stringente attualità, grazie a una formula intelligente che ha garantito, soprattutto ai più giovani, di apprendere, riflettere, maturare coscienza. In una parola: crescere. È qui che il progetto assurge a un ruolo di importanza cruciale: essere cioè non solo un incubatore culturale di alto profilo ma anche un attore della crescita sociale nel senso più ampio del termine.
Da questo punto di vista, l’edizione 2025, il suo titolo: “Ombre e luci del domani”, si annunciano ancora una volta come un’occasione di approfondimento delle sfide complesse e difficili a cui siamo chiamati tutti, ciascuno per la propria parte e le proprie responsabilità. Il parterre degli ospiti è ancora una garanzia di qualità; lo saranno anche i risultati. Buon lavoro, dunque e grazie sempre agli organizzatori che, da anni, consentono alla città di mostrare una delle sue facce migliori”.
* sindaco di Catanzaro