A Catanzaro cittadini e commercianti "snobbano" l'isola pedonale: la sfida è rinviata (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Catanzaro cittadini e commercianti "snobbano" l'isola pedonale: la sfida è rinviata  (VIDEO)
L'isola pedonale su Corso Mazzini

Su corso Mazzini poca gente e tante multe. Anche in via Buccarelli i titolari dei negozi chiedono di più

  31 maggio 2020 23:12

di PAOLO CRISTOFARO

Un'isola pedonale partita con una Catanzaro fortemente divisa. Il cielo, questo pomeriggio, era conteso tra nuvole e sole. Allo stesso modo Corso Mazzini appariva conteso tra parcheggi vuoti e auto multate, gente a spasso e poca affluenza. Ma divisi erano pure i commercianti, tra serrande aperte e serrande chiuse, tra sì e no rispetto alla scelta del Comune di chiudere il corso alla circolazione per rendere ai pedoni e ai visitatori più ampi spazi di passeggio. L'entrata in vigore dell'isola pedonale doveva essere ieri, ma era stata rinviata ad oggi causa maltempo. La scelta di istituire un'isola pedonale ogni fine settimana era partita anche su proposta degli stessi commercianti di Catanzaro (LEGGI QUI). La proposta comprendeva, tra l'altro, anche la disposizione, all'esterno di bar e locali, di tavolini (LEGGI QUI).

Banner

Banner

Nessun tavolino fuori dai bar, come ci si aspettava, molti negozi vuoti. In tanti sono partiti con entusiasmo, altri non sono partiti proprio. Per altri ancora, favorevoli all'isola pedonale, l'amministrazione dovrebbe puntare a maggiori attrattive per integrare il progetto di rilancio del centro storico e delle sue attività commerciali e ristorative. In questo pomeriggio di incertezza, ripercorrendo in tutti i sensi il corso e i punti di vista di chi ci lavora, abbiamo raccolto pareri, aspettative, immagini, commenti e disappunti dal cuore di Catanzaro.

Banner

Incertezza è emersa anche da un giro in altri negozi della città, in via Buccarelli, poco distanti dal centro storico, tra attività che tentano di ripartire ma lamentano grosse difficoltà, soprattutto di carattere economico. "Molti clienti tornano, acquistano, c'è desiderio di normalità. Ma andrebbe fatto di più. Le perdite sono state tante", commenta qualche esercente.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner