A Catanzaro il convegno su sicurezza e prevenzione degli attacchi cibernetici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Catanzaro il convegno su sicurezza e prevenzione degli attacchi cibernetici


  04 marzo 2024 20:38

di ALESSIA DE SANTO

A Catanzaro un convegno sul mondo della ciber-pirateria. "Basta un click, Prevenire è meglio che curare”,  questo il motto di questo pomeriggio dedicato al gruppo giovani imprenditori della Confcommercio.

Convegno a cui partecipano diversi esponenti del settore: Pietro Falbo
Presidente Camera di Commercio, Giovanni Ferrarelli,  Direttore Confcommercio Calabria Centrale, Andrea Rotundo, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Calabria Centrale.


Dimostrata l'importanza di creare una cultura della sicurezza attraverso una "Formazione Continua  e Phishing Training", su cui si è soffermata Martina Paonessa (CyberDef.it), che ha illustrato alcuni metodi di truffa cibernetica come il “Viking”, ossia entrare in un'azienda  spacciandosi per altri (quali fornitori accreditati...).


Gerardo Costabile (DeepCyber) ha spiegato come migliorare la qualità della prevenzione, dal “semplice” Backup agli aggiornamenti di sistema.
Occorre prendersi la responsabilità della sicurezza nella vita come nel mondo virtuale. La conclusione è stata affidata alla Polizia di Stato Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Catanzaro. Gli agenti hanno sottolineato il loro ruolo  nel processo di sicurezza virtuale e le varie accortezze sul mondo delle Criptovalute.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.