
di ALESSIA DE SANTO
A Catanzaro un convegno sul mondo della ciber-pirateria. "Basta un click, Prevenire è meglio che curare”, questo il motto di questo pomeriggio dedicato al gruppo giovani imprenditori della Confcommercio.
Convegno a cui partecipano diversi esponenti del settore: Pietro Falbo
Presidente Camera di Commercio, Giovanni Ferrarelli, Direttore Confcommercio Calabria Centrale, Andrea Rotundo, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Calabria Centrale.
Dimostrata l'importanza di creare una cultura della sicurezza attraverso una "Formazione Continua e Phishing Training", su cui si è soffermata Martina Paonessa (CyberDef.it), che ha illustrato alcuni metodi di truffa cibernetica come il “Viking”, ossia entrare in un'azienda spacciandosi per altri (quali fornitori accreditati...).
Gerardo Costabile (DeepCyber) ha spiegato come migliorare la qualità della prevenzione, dal “semplice” Backup agli aggiornamenti di sistema.
Occorre prendersi la responsabilità della sicurezza nella vita come nel mondo virtuale. La conclusione è stata affidata alla Polizia di Stato Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Catanzaro. Gli agenti hanno sottolineato il loro ruolo nel processo di sicurezza virtuale e le varie accortezze sul mondo delle Criptovalute.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797