Avrà luogo il 17 e 18 ottobre 2025 presso il Best Western Plus – Hotel Perla del Porto a Catanzaro Lido il congresso dal titolo “Nutrizione, Neurodegenerazione e malattie cerebrovascolari”, organizzato dal Dott. Domenico Bosco, primario del reparto di Neurologia e dai medici Dott. Giovanni Frontera e Dott. Rosario Iannacchero dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro.
Il congresso, giunto alla sua terza edizione, è l’ennesima conferma del positivo sviluppo della sanità calabrese, sempre più capace di lavorare anche nell’ottica dell’evoluzione futura dei trattamenti e delle terapie da riservare ai pazienti calabresi.
In passato si credeva che il sistema nervoso centrale fosse protetto esclusivamente dalla barriera ematoencefalica. Solo di recente si è evidenziato il ruolo chiave dell’infiammazione in diverse patologie neurologiche. È proprio da questo snodo fondamentale che prenderanno avvio i lavori del prossimo 17 e 18 ottobre. L’allargarsi delle patologie strettamente legate all’infiammazione, apre infatti nuovi scenari e nuovi possibili interventi terapeutici. Storicamente sono state numerose le terapie nate con l’obiettivo di trattare la neuro-infiammazione, ma il recente riconoscimento di una stretta correlazione tra microbiota e neuro-infiammazione e quindi di un legame che unisce cervello e intestino, apre nuove strade per il trattamento di numerose patologie. Proprio lo studio di nuovi percorsi che trattino l’infiammazione neurologica con attenzione a nuovi punti di partenza sarà protagonista nel congresso, che si prefigge di analizzare in dettaglio nuovi approcci dietetici, lo studio della dieta chetogenica e il ruolo degli integratori nel trattamento dell’infiammazione e dei processi degenerativi. L’attenzione si sposterà poi nella giornata del 18 ottobre sull’importanza di uno stile di vita sano e di un’alimentazione corretta in relazione alle malattie cerebrovascolari. Proprio questo sarà l’argomento centrale di cui si occuperà la tavola rotonda che vedrà un ospite d’eccezione in moderazione: il giornalista e conduttore televisivo Andrea Pancani.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736