
"Può essere anche bello vedere ragazzi al giorno di oggi prestarsi nel contribuire per il bene dei quartieri o della città: questo è un vero orgoglio. In primis da parte dei genitori vedere un proprio figlio che si presta per la pulizia di un quartiere o di un'area pubblica, e poi ovviamente degli stessi residenti. Parlo dei ragazzi del chioschetto in via dei Conti Falluc, ubicato tra i due palazzi Gatto: ragazzi che portano con sé i valori della vita e con sani principi per un futuro avvenire".

Lo dice con orgoglio Giuseppe Costantino, amministratore volontario della città e dei quartieri, residente in via dei Conti Falluc .
"Sono orgoglioso di tutto ciò e dico questo perché chi dovrebbe realmente pensare di fare ripulire alcuni quartieri abbandonati non lo fa e questo è un dispiacere per la comunità e non è giusto. Con grande orgoglio rinnovo i complimenti a questi ragazzi con l'augurio che possano prosperare di umiltà sempre dimostrando a chi di dovere, che non ci vuole una carica per mettersi in gioco ma amore per il prossimo e per la città in cui viviamo".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797