Lo scorso 28 giugno la Biblioteca "De Nobili" di Catanzaro ha ospitato un evento di grande rilevanza per il mondo scientifico: il dott. Mario Nicotera, con alle spalle un'esperienza pluridecennale nel campo della Neuropsichiatria e delle Neuroscienze, ha presentato il suo libro "Relazione terapeutica e integrazione dei saperi. Riflessioni di uno psichiatra di frontiera", alla presenza del dott. Michele Rossi, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell'Asp di Catanzaro, e di tutti i capi-servizio delle varie componenti ospedaliere e territoriali. Il confronto che ne è seguito è risultato franco e produttivo, facendo ben sperare per il futuro assetto dell'assistenza psichiatrica nella nostra provincia.
È inoltre intervenuto, non solo per saluti istituzionali ma anche per rispondere ad alcune domande legate ad aspetti burocratici, l'assessore alla pubblica istruzione e alle politiche sociali del capoluogo, Nunzio Belcaro. "La malattia mentale prima era misteriosa, oggi invece il fatto che ci sia lo studio scientifico dietro crea la necessità di un approccio multidisciplinare" ha dichiarato il prof. Nicotera. "La terapia più efficace è quella che permette al paziente l'autodeterminazione: è lui che guida il terapeuta alla cura, portando al capovolgimento di diversi paradigmi della psicanalisi. Una delle mie principali attività di ricerca ha riguardato l'intervento precoce: operare coi ragazzi nelle scuole può portare anche a debellare alcune malattie mentali come la schizofrenia". In un'epoca in cui la psichiatria si confronta con trasformazioni epistemologiche e cliniche sempre più rapide, la riflessione del prof. Nicotera esplora il ruolo fondante della relazione terapeutica, superando le rigidità categoriali e affrontando temi cruciali come il ruolo dell'empatia, la relazione terapeutica e la necessità di superare dogmatismi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736