Un'esplosione di luci, colori, emozioni ed energia. ''Ensamble'', il saggio di fine anno della Maison D'Art Ballet, diretta dal maestro Francesco Piro, ha incantato il palco del Teatro Comunale di Catanzaro, concludendo le esibizioni con una rumorosissima standing ovation.
Uno spettacolo composto da tre tempi, annunciati dall'ironia travolgente del presentatore Giovanni Carpanzano, regista e professionista teatrale, che ha arricchito la serata con la sua presenza esilarante, il suo spirito comunicativo ironico e travolgente. Un primo tempo che ha percorso le note della danza classica, in un'atmosfera elegante e delicata in cui gli allievi si sono esibiti con delicatezza e tradizione. Lo show è andato avanti con un secondo tempo all'insegna della danza contemporanea, un vortice di energia forte e decisa in cui il pubblico ha visto esibirsi due ex allievi della scuola, nati dalla Maison D'Art Ballet, Marzia Mele e Loris Iritano, oggi grandissimi danzatori.
Nel terzo tempo, invece, esplodono i colori, la sensualità e i ritmi della danza moderna, su coreografie e musiche leggere e divertenti che hanno incantato il pubblico in un finale mozzafiato. Madrina d'eccezione la grandissima Mia Molinari, danzatrice e coreografa professionista, grande amica della Maison D'Art Ballet in cui ha tenuto svariati stage formativi per tutti gli allievi. Lo show si conclude con l'entrata in scena del Direttore, maestro e danzatore Francesco Piro, in un finale emozionante per festeggiare i primi 25 anni di attività. Un compleanno importante per la Maison D'Art Ballet, un evento che celebra i sacrifici, l'amore la passione e la dedizione di tutti coloro i quali sono entrati nella scuola e hanno contribuito alla sua crescita e ai suoi successi.
La Danza è emozione, vita, passione, il motore che muove il mondo di tutti gli allievi che si sono esibiti con concentrazione e commozione. ''Ensamble'' è stato un tributo all'arte, l'esposizione del duro lavoro fatto in sala, ogni giorno, il sogno che prende vita e che esplode, emozionando chiunque ne faccia parte.
Si ringrazia Irma Opipari, il Teatro Comunale di Catanzaro, la Biglietteria del Teatro, il tecnico di scena Roberto Malta, Audio e Luci Kalisfera service, la Segreteria Alessia Broccardo, pubbliche relazioni Alessia Bava, la fotografa ufficiale Simona Gangale, l'insegnante Denise Giordano. Uno staff d'eccezione, un teatro in standing ovation, un finale che ha riempito il cuore d'arte e d'amore.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736