Non poteva mancare l'affetto della sua città. Della sua Catanzaro, tanto amata. Domani, alle 17,30, nella chiesa del Rosario, la cerimonia funebre per l'ultimo saluto al professore Giovanni Scambia, ordinario di Ginecologia e Ostetricia all'Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, nonché direttore della Uoc di Ginecologia Oncologica del Gemelli, ma soprattutto noto per essere il pioniere dei tumori ginecologici, morto il 20 febbraio a soli 65 anni.
Un uomo di grandissime qualità umane e professionali. Amato, stimato. Da tutti. E domani, la chiesa sarà sicuramente troppo piccola per contenere l'affetto dei suoi cittadini.
Pochi mesi fa, il professore Scambia aveva voluto lasciare un videomessaggio. «C'è un ultimo messaggio che voglio lasciare ai giovani che dovranno costruire il futuro della nostra scuola e della nostra clinica, ed è quello di meravigliarsi dei progressi e delle conquiste, così come mi meraviglio ancora io oggi di dove siamo arrivati» dice il luminare della ginecologia oncologica rivolgendosi ai giovani che hanno intrapreso gli studi in Medicina. «Quando iniziai - è la testimonianza di Scambia contenuta nel video - non avrei mai pensato di poter dire ad una donna con un tumore che dopo la guarigione avrebbe potuto avere un bambino, o che l'intelligenza artificiale potesse essere utile a fornire modelli predittivi di risposta alle cure. Eppure oggi è così. Per chi scriverà la nostra storia, il mio augurio è di attraversare ancora tante scoperte e tante vittorie, magari con una squadra meravigliosa come la nostra, fatta di talento, passione, capacità, e di stare insieme e di avere cura delle donne".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736