A Catanzaro musica e poesia con "Mousikè, l'arte delle Muse”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Catanzaro musica e poesia con "Mousikè, l'arte delle Muse”
Gli studenti del IV B del Liceo classico entusiasti con il loro professore artista

  17 maggio 2024 16:13

di ALESSIA DE SANTO

Altra giornata all’insegna della musica presso la sala concerti del Comune di Catanzaro.

Gli studenti del IV B del Liceo classico entusiasti con il loro professore artista

Il professore Massimiliano Lepera, accompagnato da Francesca Noemi Carello, e con la collaborazione di Giovanna Carello e di Ilenia Lepera, hanno realizzato lo spettacolo musicale poesia e teatro “Mousikè. LArte delle Muse” organizzato con la collaborazione dell’Associazione Consolidal, rappresentata dall’avvocato Antonio Anania che ha presentato l’evento. 

Abbiamo avuto il piacere di ammirare uno spettacolo poliedrico e multitematico. I quattro giovani, attraverso un percorso artistico creato ad hoc, hanno affascinato il pubblico ad una catartica riflessione sull’attualità, sulle tematiche che stanno ammorbando il pianeta come la guerra, ormai incessante, il femminicidio, la disuguaglianza e il non rispetto, creando così, se pur in musica, una vera e propria denuncia, che trova riscontro positivo negli spettatori facendoli riflettere ma senza dibattere. Un chiaro messaggio da parte dei ragazzi che con impegno e dedizione hanno messo su questo spettacolo unico nel suo genere: parlare di tematiche tristi non serve se poi non rimane impresso il cambiamento.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.