
di ALESSIA DE SANTO
Altra giornata all’insegna della musica presso la sala concerti del Comune di Catanzaro.
Gli studenti del IV B del Liceo classico entusiasti con il loro professore artista
Il professore Massimiliano Lepera, accompagnato da Francesca Noemi Carello, e con la collaborazione di Giovanna Carello e di Ilenia Lepera, hanno realizzato lo spettacolo musicale poesia e teatro “Mousikè. LArte delle Muse” organizzato con la collaborazione dell’Associazione Consolidal, rappresentata dall’avvocato Antonio Anania che ha presentato l’evento.
Abbiamo avuto il piacere di ammirare uno spettacolo poliedrico e multitematico. I quattro giovani, attraverso un percorso artistico creato ad hoc, hanno affascinato il pubblico ad una catartica riflessione sull’attualità, sulle tematiche che stanno ammorbando il pianeta come la guerra, ormai incessante, il femminicidio, la disuguaglianza e il non rispetto, creando così, se pur in musica, una vera e propria denuncia, che trova riscontro positivo negli spettatori facendoli riflettere ma senza dibattere. Un chiaro messaggio da parte dei ragazzi che con impegno e dedizione hanno messo su questo spettacolo unico nel suo genere: parlare di tematiche tristi non serve se poi non rimane impresso il cambiamento.


Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797