A Catanzaro riapre l'Istituto Rossi, Fiorita: "Passi importanti per la rinascita del centro storico"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images  A Catanzaro riapre l'Istituto Rossi, Fiorita: "Passi importanti per la rinascita del centro storico"

  06 febbraio 2025 16:35

di GAETANO GIAIMO

"Questo è uno dei giorni più belli di questi due anni e mezzo da sindaco di Catanzaro". Così Nicola Fiorita ha presentato l'acquisizione dei documenti per la riapertura dell'Istituto Rossi: la struttura, ex orfanotrofio, successivamente anche sede del conservatorio della città, da oggi sarà destinata a servizi comunali.

Banner

"La nostra intenzione è quella di utilizzare i piani superiori per alcuni uffici, mentre il piano terra sarà adibito a una funzione sociale strettamente legata alla Chiesa del Carmine" ha proseguito il sindaco. Ma al centro del progetto dell'Amministrazione c'è il Chiostro: l'intervento che verrà messo in atto, infatti, mira a valorizzare l'ampio cortile come spazio culturale e artistico, con la creazione di un polo di attrazione capace di ospitare eventi tutto l'anno, grazie alla realizzazione di una copertura con materiale ecosostenibile e in armonia con il contesto architettonico, permettendo così lo svolgimento di concerti, mostre, esposizioni e conferenze.

Banner

"Con i passi che compiremo nei prossimi mesi chiuderemo una locazione passiva, recuperando fondi per il bilancio comunale che verranno reinvestiti in un mutuo per la manutenzione delle strade", ha annunciato Fiorita, che ha tenuto a sottolineare l'importanza della giornata di oggi per il centro storico: a distanza di pochi minuti, oltre alla riapertura dell'Istituto Rossi, è stato finalizzato l'acquisto dell'immobile di Piazza Le Pera, che ospiterà il Centro per l'Impiego.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner