Sono oltre sessanta i veicoli abbandonati sul territorio di Catanzaro che sono stati rimossi, dall'inizio dell'anno, dalla Polizia locale nell'ambito delle operazioni di tutela del territorio e del decoro urbano portare avanti su input del sindaco Nicola Fiorita. Le attività del nucleo polizia ambientale, diretto da Salvatore Tarantino, hanno interessato specialmente la zona sud della città, nell'arco dell'ultimo mese, con particolare attenzione le zone di Aranceto e viale Isonzo. Strade e aree pubbliche sono state liberate dall'ingombro di auto che intralciavano la viabilità e, in alcuni casi, erano rimaste ribaltate da tempo. L'assessora all'ambiente Irene Colosimo ha inteso ringraziare fortemente l'associazione Eden e tutti i residenti che, con le loro segnalazioni, hanno contribuito ad individuare situazioni di criticità e consentirne la risoluzione.
"Le auto abbandonate costituiscono una forma di degrado urbano che impatta in modo significativo sull’ambiente e sulla sicurezza dei cittadini”, commenta Colosimo. “Si tratta di veicoli che, se lasciati per lungo tempo sul suolo pubblico, possono generare dispersione di sostanze inquinanti e comportano costi elevati di rimozione a carico della collettività. Per questo è fondamentale promuovere una cultura del rispetto degli spazi comuni e della legalità, sensibilizzando la comunità a comportamenti più responsabili".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736