A Jonadi ad agosto un servizio extra-nido gratuito per i più piccoli
Spazio educativo gratuito per bambine e bambini da 0 a 3 anni per l’intero mese
22 luglio 2025 13:19
L’Amministrazione comunale di Jonadi lancia una nuova misura a sostegno delle famiglie con figli piccoli: per tutto il mese di agosto sarà attivo, all’interno del territorio comunale, un servizio educativo gratuito rivolto alle bambine e ai bambini tra 0 e 3 anni residenti. Il progetto nasce per rispondere a un’esigenza concreta e ricorrente: durante il mese di agosto, infatti, la quasi totalità degli asili nido – pubblici e privati – sospende le attività per la pausa estiva. Non tutte le famiglie, però, hanno la stessa possibilità di organizzazione lavorativa, e questo rende ancora più difficile la conciliazione tra tempi di vita e lavoro.
Ecco che allora nasce l'idea di uno spazio educativo che sarà gestito da personale altamente qualificato, con educatrici ed educatori professionali, in una struttura convenzionata con il Comune. L’accesso al servizio sarà completamente gratuito per le famiglie, così come la copertura assicurativa per ogni bambino iscritto. Le iscrizioni sono già aperte e tutte le informazioni sono disponibili sui canali ufficiali dell’Ente (Facebook e WhatsApp).
"Con questa misura – dichiara l’assessora alle Politiche Sociali Nicolina Corigliano – vogliamo offrire un sostegno concreto alle tante giovani famiglie di Jonadi, che troppo spesso in estate si ritrovano sole nella gestione dei figli piccoli. Abbiamo costruito un servizio pubblico accessibile, di qualità e vicino alle persone, che riconosce e valorizza la genitorialità come diritto sociale e dimensione collettiva. Questa misura si inserisce in un quadro più ampio di attenzione all’infanzia, e si pone in modo complementare rispetto all’offerta ordinaria dei nidi privati presenti sul territorio, che durante l’anno forniscono un servizio prezioso e di qualità a molte famiglie jonadesi."
Chiude il Sindaco Fabio Signoretta: "Attivare un servizio educativo ad agosto, gratuito e qualificato, vuol dire scegliere di stare davvero dalla parte di chi resta. Un ringraziamento all'Assessore e agli Uffici comunali per aver messo in campo questa iniziativa. Ora l'invito è alla famiglie perchè colgano questa opportunità".