A Lamezia confronto su sostenibilità, consumi e comunità energetiche con ADUSBEF e Fondazione Ensieme
30 settembre 2025 19:13Si è svolto ieri al Chiostro San Domenico, sede del Sistema Bibliotecario Lametino, l’incontro “Consumo e sostenibilità: un equilibrio possibile?”, promosso dall’Avv. Lucia Alessandra Cittadino, delegata ADUSBEF, con la partecipazione dell’Ing. Antonio Procopio, presidente della Fondazione Ensieme.
L’iniziativa ha posto al centro della discussione temi di grande attualità per i cittadini e le famiglie: come ridurre i consumi domestici e migliorare l’efficienza energetica, come difendersi dalle truffe e dalle offerte scorrette nel mercato libero, e quali opportunità concrete offra oggi la legge che disciplina le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Proprio sulle CER si è concentrato l’intervento della Fondazione Ensieme, attiva su tutto il territorio calabrese non solo nella promozione ma anche nello sviluppo, nella gestione operativa, tecnica e amministrativa delle comunità energetiche. Il presidente Procopio ha evidenziato come questo strumento rappresenti non soltanto un’opportunità di risparmio ed efficienza energetica, ma anche un modello innovativo per condividere l’energia, valorizzare le risorse locali e ridurre l’impatto ambientale. Un modello che può funzionare davvero se sviluppato dai territori, perché sono le comunità stesse a conoscere meglio le proprie esigenze e a trasformarle in opportunità di crescita sostenibile.
Tra il pubblico, numeroso e partecipe, era presente anche l’Ing. Vincenzo De Fazio, presidente della CER Ensieme Lamezia, a testimonianza dell’attenzione che il tema delle comunità energetiche suscita anche a livello locale.
L’incontro, promosso nell’ambito del progetto “Consumatori Illuminati”, ha voluto lanciare un messaggio chiaro: la sostenibilità non è un concetto astratto, ma un percorso fatto di scelte quotidiane, che richiede informazione, consapevolezza e collaborazione.
La Fondazione Ensieme proseguirà il proprio impegno a sostegno della diffusione delle comunità energetiche e della cultura della sostenibilità, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e di informazione rivolte ai cittadini e ai territori.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736