A Montauro un'estate piena di eventi: presentato il calendario delle manifestazioni estive

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Montauro un'estate piena di eventi: presentato il calendario delle manifestazioni estive

  19 luglio 2025 12:30

di SETTIMIO PAONE

È stato reso noto il calendario delle manifestazioni estive del Comune di Montauro: ben 35 eventi animeranno il territorio tra luglio e agosto, abbracciando tanto il centro storico quanto la frazione marina.

Il commissario prefettizio Francesco Giacobbe, fin dal suo insediamento, ha mostrato una particolare sensibilità verso la vocazione turistica del paese. Come già riportato nei giorni scorsi, il Commissario ha avviato un dialogo concreto con le associazioni locali, stimolandole alla collaborazione attiva per la riuscita delle iniziative.

Il calendario proposto è davvero variegato e coinvolgente, includendo eventi di carattere culturale, musicale e ricreativo: si va dalle sagre ai concerti, dalle passeggiate culturali alle estemporanee di pittura, fino ai premi letterari e ai momenti di aggregazione più leggeri come i giochi tradizionali.

Banner

Elemento distintivo di quest’edizione è la vivace partecipazione del mondo associativo, che ha risposto con entusiasmo all’invito dell’amministrazione prefettizia. Associazioni storiche e gruppi più giovani hanno saputo unire idee e risorse, dando vita a un programma condiviso e radicato nel territorio. La loro presenza rappresenta una risorsa preziosa, capace di generare coesione, promuovere la cultura locale e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.

La soddisfazione del Commissario Giacobbe – affiancato in questi giorni dal sub-commissario Matteo Amendola – è pienamente giustificata: in poco tempo è riuscito a coordinare e valorizzare le energie del territorio, offrendo alla comunità e ai visitatori un programma degno di una realtà turistica in crescita.
La pubblicazione di questo calendario è anche un’occasione per riflettere sull’attenzione che le istituzioni centrali, attraverso i loro rappresentanti straordinari, sanno riservare non solo alla gestione amministrativa ma anche all’aspetto sociale e culturale delle comunità.

Trattare l’organizzazione del tempo libero come parte integrante dell’ordinaria amministrazione è un segnale importante: i tempi cambiano, e Montauro dimostra di voler essere protagonista di questo cambiamento.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner