Notte di San Lorenzo magica nell’Oasi di Manulata
11 agosto 2025 16:59Prosegue con entusiasmo la prima edizione della Festa della Montagna a Petronà. Questa volta, la suggestiva cornice dell’Oasi Faunistica di Manulata, incastonata nel cuore della Sila, ha ospitato la manifestazione “Manulata tra stelle, Luna e Mitologia”, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Dario Bolotta. Nella notte di San Lorenzo, numerosi visitatori hanno scelto di vivere un’esperienza all’aria aperta, immersi in un paesaggio unico.
Il Gruppo Astrofili di Catanzaro ha catturato l’attenzione del pubblico con un intervento dedicato ai segreti del cielo, per poi permettere l’osservazione di stelle e Luna grazie ai telescopi messi a disposizione. La magia della notte è stata accompagnata dalla musica live del gruppo “Suoni Sporchi”, che ha regalato momenti di puro divertimento.
Non sono mancati i piaceri della tavola, con stand enogastronomici che hanno deliziato i presenti. «Vedervi così numerosi ci riempie di gioia – ha dichiarato l’assessora Valentina Bolotta –. Un grazie alle associazioni e alle forze produttive per il prezioso contributo e per il supporto nella cura della location. Petronà ha voglia di ripartire e lo sta facendo anche grazie alla collaborazione e alla partecipazione dei cittadini e delle tante associazioni del territorio. Questo è per noi motivo di orgoglio e stimolo a continuare a lavorare con determinazione per proseguire sulla strada del cambiamento».
«L’Oasi di Manulata è un tesoro naturalistico e paesaggistico che va tutelato e valorizzato – ha aggiunto il Sindaco di Petronà–. In questo luogo magico abbiamo vissuto un’esperienza speciale, dove il fascino del cielo notturno si è fuso con la musica e con la bellezza della natura. Lavoreremo per migliorare questo posto meraviglioso, perché crediamo in un turismo di qualità, capace di regalare emozioni uniche. Venite a visitare Petronà – ha invitato il primo cittadino –: scoprite le nostre bellezze paesaggistiche e naturalistiche, l’affascinante borgo di Arietta, i nostri prodotti tipici preparati con cura e, naturalmente, la nostra spettacolare Oasi. Qui, oltre a un paesaggio mozzafiato, al laghetto collinare, troverete un luogo immerso nel verde dove trascorrere una giornata all’aria aperta e in completo relax, accolti dai nostri fantastici daini, cervi e asinelli».
La Festa della Montagna continua a riscuotere grande successo e l’Agosto Petronese si conferma ricco di appuntamenti musicali, culturali ed enogastronomici.
Petronà, terra del fungo e della castagna, sta vivendo una nuova stagione di iniziative e fermento, lasciandosi alle spalle un lungo periodo di torpore e aprendo le porte a un futuro di valorizzazione delle proprie bellezze.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736