Sarà la costa calabrese a ospitare l’edizione 2025 dei Clinical Games, l’evento formativo nazionale promosso dalla SIMEUP – Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica, in programma dal 22 al 25 maggio a Pizzo Calabro. L’iniziativa, che si inserisce nel Congresso “Il
Bambino del Mediterraneo”, vedrà la partecipazione di oltre cento specializzandi provenienti da tutte le Scuole di Pediatria d’Italia e, per la prima volta, anche di giovani medici in formazione dalla Spagna, dando così un’impronta marcatamente internazionale alla manifestazione.
I Clinical Games rappresentano uno dei progetti educativi più innovativi nel panorama italiano: squadre di giovani pediatri si misurano in simulazioni cliniche ad alta fedeltà, mettendo alla prova competenze tecniche, capacità decisionali e spirito di squadra, in situazioni di urgenza ispirate alla pratica reale. Non una gara fine a sé stessa, ma un percorso esperienziale che riproduce la pressione e la complessità del pronto soccorso pediatrico, trasformando il gioco in uno strumento formativo potente e coinvolgente. “I Clinical Games non sono solo una competizione – ha dichiarato la Presidente nazionale della SIMEUP, Stefania Zampogna – ma un laboratorio di crescita professionale e umana. Qui si formano medici pronti ad affrontare con prontezza, etica e capacità le sfide dell’urgenza pediatrica.
La presenza di colleghi internazionali, quest’anno dalla Spagna, testimonia il valore sempre più riconosciuto di questa iniziativa anche oltre i confini nazionali”. Grazie all’idea della stessa dottoressa Zampogna, i “Clinical” si svolgono Calabria, durante il Congresso “Il Bambino del Mediterraneo”, e sono organizzati dal Direttivo Nazionale SIMEUP. “Si tratta - dice ancora la
presidente SIMEUP - di un momento culturale e scientifico di grande importanza tra formazione, approfondimento tecnico, messa alla prova delle abilità raggiunte dai giovani pediatri. E, perché no, un’occasione d’incontro tra giovani professionisti e uno dei luoghi più belli della Calabria”.
L’edizione 2025 dei Clinical Games si preannuncia come una delle più partecipate e articolate, con moduli formativi avanzati, tecnologie immersive e scenari sempre più complessi, pensati per offrire ai partecipanti un’esperienza realistica e formativa di altissimo livello. Un’occasione preziosa per chi si prepara a diventare il medico che ogni bambino vorrebbe incontrare nel momento del bisogno.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736