
Il nuovo anno per la ridente cittadina di Satriano inizia con un importante evento culturale: la presentazione dell’Associazione intitolata a Carlo e Gaetano Filangeri. Nell’ambito della serata, in programma per mercoledì 3 gennaio nella Sala Convegni, alle ore 17, Michele Drosi, presidente dell’associazione, presenta una sua pubblicazione dal titolo: “Dal veneto Brustolon ai Drosi di Calabria, l’arte della scultura lignea”.
Il volume è il risultato di un attenta e laboriosa ricerca che Michele Drosi ha fatto su un aspetto originale ed anche artisticamente significativo della storia del suo paese natio, Satriano, e di quella “vocazione” artistico-artigiana del lavorare il legno come materia per opere scultorie che hanno avuto un filone anche in veneto attraverso le opere di un grande artista quale Brustolon. Sarà una serata arricchita dagli interventi programmati di Mariella Battaglia, architetto e membro del Comitato scientifico della Associazione Filangeri, di Aldo Costa, presidente della Accademia di Belle Arti di Catanzaro, di Giuseppe Mantella, restauratore di opere d’arte,di Simona Vespari, storica dell’arte. Presenzierà alla manifestazione Dalila Nesci, sottosegretario di Stato per il Sud.
Sarà un evento che richiamerà sicuramente l’attenzione e la presenza di altri cultori della storia e della evoluzione dalla scultura lignea.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797