"Ieri primo appuntamento di Onda Letteraria , la rassegna di eventi culturali promossa dal comune di Simeri Crichi. Questo primo appuntamento è stato realizzato in collaborazione con le Parrocchie San Nicola di Bari di Crichi Centro e Santa Maria Assunta di Simeri Borgo. Abbiamo iniziato registrando un grande successo di pubblico. La straordinaria partecipazione è sicuramente da ascrivere al mitico Don Francesco Cristofaro impeccabile padrone di casa, e all'autore del libro "L'arcobaleno di Marisol" Felice Foresta che ha trattato un tema molto sentito nella nostra comunità. Il suo romanzo, infatti, si è ispirato alla storia della piccola Martina Galeota, volata troppo presto in cielo sei anni fa. Presenti i genitori i cari Francesco Galeota e Francesca Palaia, e tanti altri genitori di bambini prematuramente scomparsi, tutti a causa di un tumore dell'età pediatrica, alcuni dei quali ci hanno regalato delle testimonianze tanto forti quanto importanti. Come Antonio Cannolicchio presidente della fondazione "Il coraggio dei bambini " e Roberto Cosentino". Lo scrive il sindaco di Simeri Crichi, Davide Zicchinella
A fare il resto il meraviglioso scenario della Collegiata di Santa Maria dell'Itria, manufatto dell'anno 1000, la "perfetta conduzione della serata del giornalista Filippo Coppoletta, la lettura delicata di alcuni brani del romanzo di Mario Sei, ed il magistrale accompagnamento di voce e piano a coda del maestro Peppe Fonte".
"Ringrazio per l'impegno la mia vicesindaca Giusy Pugliese , con delega alla Cultura, che ha voluto fortemente questa rassegna, e specifico subito che il calendario degli eventi letterari è tutt'altro che definitivo perché sta crescendo di giorno in giorno. Siamo felicemente travolti da una grande e incredibile onda di richieste di presentazioni di libri. Simeri Crichi, per noi, dovrà diventare un comune giuda sul tema della cultura e stiamo lavorando tanto e alacremente per realizzare questo importante obiettivo".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736