L'Associazione Amici Mici capitanata dalla presidente Sabina Cannistrà il vicepresidente Giovanni Catrambone e la segretaria Irene Di Matteo è un'organizzazione dedita alla protezione e cura degli animali, con una particolare attenzione alla sensibilizzazione sulla tematica del randagismo e alla promozione della sterilizzazione degli animali domestici. Recentemente, l'associazione ha partecipato ad una manifestazione canora nell'anfiteatro di Soverato, portando sul palco il loro importante lavoro e diffondendo un messaggio di consapevolezza sull'importanza della sterilizzazione territoriale e sulla gestione delle colonie feline.
Obiettivi e Attività
L'Associazione Amici Mici si occupa di:
- Sterilizzazione territoriale per controllare la popolazione di animali randagi e prevenire la sofferenza degli animali abbandonati
- Gestione di colonie feline sparse sul territorio, garantendo loro cibo, riparo e cure veterinarie
- Servizi di adozione per animali in difficoltà, cercando di trovare loro una famiglia amorevole
- Accettazione di donazioni tramite versamenti bancari per sostenere le proprie attività e garantire la continuità del loro lavoro.
Contatti e Supporto:
Se sei interessato a supportare l'Associazione Amici Mici o a saperne di più sul loro lavoro, puoi visitare le loro pagine instagram o Facebook per avere informazioni più dettagliate. Le donazioni sono sempre ben accette e possono essere effettuate tramite versamenti bancari.
L'Associazione Amici Mici è un esempio di dedizione e passione per la protezione degli animali e la sensibilizzazione della comunità. Il loro lavoro è fondamentale per garantire il benessere degli animali randagi e per promuovere una cultura di rispetto e cura per gli animali domestici.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736