A tu per tu con l’ostetrica Maria Rita Genovese sull'importanza dell'allattamento al seno

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A tu per tu con l’ostetrica Maria Rita Genovese sull'importanza dell'allattamento al seno


  24 febbraio 2021 12:28

di FRANCESCA FROIO

L’allattamento al seno, un momento importante  per la vita del neonato, portatore di grandi benefici per la madre e per il bambino stesso.

Ne abbiamo parlato con la dottoressa Maria Rita Genovese, Ostetrica libero professionista, che si occupa di gravidanza e salute della donna nelle varie fasi della vita ed è specializzata nella conduzione di corsi di accompagnamento alla nascita, fitness pre e post partum, riabilitazione del pavimento pelvico, sostegno , promozione e protezione dell’allattamento al seno.

“L’OMS consiglia a tutte le madri di allattare in modo esclusivo almeno per i primi 6 mesi di vita del nostro neonato, e fino a quando loro lo vogliono- spiega attraverso la rubrica “Salute e Benessere” la professionista, ricordando che “La cosa fondamentale da fare è informarsi nel modo corretto e ricevere il giusto sostegno, già durante la gravidanza. Avere un sostegno fisico, emotivo e psicologico è fondamentale per la riuscita dell’allattamento, inoltre valorizzare correttamente le proprie competenze e una buona dose di autostima sono tutti elementi fondamentali  per la donna che allatta”.

 

 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.