Abramo Customer care. M5S: "Il 5 agosto nuova riunione per cercare di risolvere la crisi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Abramo Customer care. M5S: "Il 5 agosto nuova riunione per cercare di risolvere la crisi"
Insegna di Abramo customer care

  28 luglio 2021 13:53

I deputati del M5S Elisabetta Barbuto, Anna Laura Orrico e Paolo Parentela intervengono sulla vicenda dei call center Abramo Customer Care dopo che il 22 luglio scorso è andata deserta l'asta per la vendita del complesso aziendale, auspicando che "il Tribunale di Roma adotti tempestivamente le decisioni consequenziali all'esito della gara del 22 luglio 2021. Nel frattempo - proseguono - dopo aver scritto al MISE ed al Ministero del Lavoro per sollecitare la prosecuzione del tavolo di crisi la cui prima riunione si è svolta a maggio di quest'anno con la partecipazione non soltanto delle associazioni sindacali e dell'azienda Abramo, ma anche con la presenza dei rappresentanti del Comune di Crotone, annunciamo che lo stesso è stato convocato per il prossimo 5 agosto alle ore 11 in videoconferenza vista l'emergenza Covid".

"Il tavolo permanente presso il Comune di Crotone - affermano i deputati M5S - è stato istituito fin da novembre proprio per seguire costantemente l'evolversi della vicenda e mettere in campo, unitamente a tutti gli attori istituzionali nazionali e locali nonché alle parti sociali, tutte le azioni necessarie per agire in sinergia al fine di assicurare i livelli occupazionali a rischio. Ricordiamo, infatti, che la maggior parte degli oltre tremila dipendenti di Abramo si concentra in Calabria, oltre che in Sicilia e nel Lazio, ed in particolare presso la sede di Crotone".

"Per questo abbiamo appreso con stupore del comunicato del collega Faraone di Italia Viva che appare quanto meno distratto e sembra avere scoperto solo ora la problematica della Abramo si da chiedere al Ministro dello Sviluppo Economico di avviare un tavolo che è già operativo. Ad ogni modo, - conclude -  chiunque voglia realmente operare in sinergia per la soluzione del problema, è il benvenuto nella squadra che sta lavorando già da diversi mesi sul tema". 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.