di FRANCESCA FROIO
Dopo settimane di tensione è arrivata la fumata bianca sulla vertenza fra le farmacie e l'Asp di Catanzaro. L'ente è in forte ritardo sui pagamenti creando uno stato di agitazione fra gli operatori. Nella mattinata di oggi, nella sede dell'azienda a via Vinicio Cortese, è stato firmato un accordo fra la commissione prefettizia dell'Asp e i delegati delle farmacie.
Il patto prevede il pagamento degli arretrati di luglio (entro il 20 novembre), di agosto (entro il 29 novembre) e di settembre (entro il 10 dicembre). In aggiunta l'azienda si è impegnata a corrispondere l'indennità per le farmacie rurali (in aree disagiate) relativa al 2018 (entro il 13 di dicembre). Infine è stata accordata la corresponsione per le forniture di ausili e presidi (entro il 20 novembre). La cifra complessiva del debito è piuttosto elevata, aggirandosi attorno ai 15 milioni di euro.
Ad illustrare i contenuti dell'accordo è stata Franca Tancredi, uno dei due membri della commissione prefettizia, assieme a Salvatore Gullì. La commissaria ha spiegato che sarà costituita all'interno dei servizi finanziari una specifica unità che si occuperà dei pagamenti. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti di categorie delle farmacie, fra cui il presidente di Federfarma Enzo De Filippo.
Sotto i video
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736