
"La risoluzione del problema della mancata erogazione di acqua da parte della A2A diventa questione sempre più urgente e, nel vero senso della parola, scottante, anche in considerazione delle elevate temperature di questi giorni", ad affermarlo è Baldo Esposito, Consigliere regionale della Calabria.
"Il tema non va assolutamente sottovalutato dalle istituzioni: crescenti sono, infatti, i danni che stanno subendo soprattutto gli imprenditori agricoli calabresi. Affinché si possano definire come prioritarie le esigenze dei suddetti operatori e di semplici cittadini - continua - sarà necessario impiegare, anche durante il tavolo tecnico che è stato appositamente convocato, la massima collaborazione da parte di tutti gli attori protagonisti: lontano da ogni personalismo e barriera ideologica".
"Solo lavorando tutti insieme nel rispetto di quella convenzione, che obbliga tutti compresa A2A e che fissa la portata idrica idrica in 24,6 milioni di litri da giugno a settembre, potremo offrire una risoluzione seria e concreta della problematica".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797