
A distanza di quasi 2 anni dall'incendio che si verificò a Olivadi, nel Soveratese, nel gennaio del 2023 negli immobili Aterp (LEGGI QUI LA NOTIZIA DELL'INCENDIO) sembra non muoversi foglia per un eventuale ripristino degli stessi o per una eventuale relazione progettuale per il recupero dei manufatti. Il tutto nonostante le tante sollecitazione da parte del sindaco, Nicola Malta agli organi dirigenziali.
"Tutto è fermo, tutto tace -spiega il sindaco - in primis le tante promesse in un eventuale recupero di tutto lo stabile che ha fatto sperare amministrazione comunale e famiglie che attendono il rientro nelle case in cui hanno lasciato sacrifici e ricordi di una vita. Promesse andate in fumo proprio come le stesse abitazioni"
Era il 22 gennaio del 2023 quando in una palazzina popolare di tre piani in via Paraspiti le fiamme si svilupparono e sei famiglie furono costrette a lasciare le abitazioni in via precauzionale con tanto di diffida emessa dalle autorità. Del resto la relazione dei vigili del fuoco parlava chiaro: l'incendio che si era sviluppato nell'area cucina di un appartamento successivamente si era propagato nell'ingresso del vano scala danneggiando il portone di ingresso dell'appartamento antistante". E non solo. Perché dopo le operazioni di spegnimento (ieri sul posto sono intervenute 13 unità) la verifica visiva dei danni arrecati dalle fiamme, ha permesso di constatare lo "sfondellamento delle pignatte e il distacco degli intonaci - si leggeva nella relazione dei vigili del fuoco - relativi al solaio sovrastante l'appartamento da cui si è sviluppato l'incendio, oltre alla combustione dell'impianto elettrico, degli elettrodomestici e dell'arredo dello stesso appartamento".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797