Si è spento a 91 anni Carlo Poerio, pioniere dell’imprenditoria catanzarese e calabrese originario di Casabona. Di seguito il ricordo di Nicola Sabatino Ventura
di SABATINO NICOLA VENTURA
"Oggi, all’età di 91anni, ci ha lasciato Carlo Poerio. È andato via un pioniere dell’imprenditoria catanzarese e calabrese. Carlo, natio di Casabona, si era trasferito a Catanzaro sin dalla giovane età (ha frequentato l’Istituto Tecnico Industriale Ercolino Scalfaro).
Carlo Poerio, assieme ai fratelli Francesco e Pasquale, quest’ultimo fu un importante parlamentare comunista calabrese, ancora presente nel ricordo di tanti catanzaresi, diede vita a metà degli anni ’50 del secolo scorso, nel quartiere Santa Maria di Catanzaro, a un importante mulino di valenza regionale. Tale attività cessò a metà anni ’70. Ma il suo ardimento e capacità professionale non andarono a riposo; proseguì con la realizzazione del primo Mangimificio della Calabria: la MANGIMI SILA SPA.
Carlo Poerio fu fra i primi e più significativi protagonisti della Nuova Zootecnia Calabrese. Uomo instancabile: ebbe vari ruoli anche negli zuccherifici di Strongoli e poi di Lamezia Terme.
La Calabria e la città di Catanzaro con la Sua scomparsa perdono uno dei protagonisti, che nel dopoguerra si espresse con tanta qualità, insieme a importanti imprenditori, nell’impegno economico, produttivo e sociale per la rinascita e per l’affermazione del lavoro nella regione.
Rivolgo un pensiero di gratitudine alla Sua persona, e le più sentite condoglianze alla famiglia tutta".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797