"La morte di Maria Fida Moro segna la scomparsa di uno dei principali testimoni diretti della pagina più tragica della storia repubblicana: il rapimento e l’assassinio del presidente della DC Aldo, suo padre. Un dramma familiare che le ha segnato irrimediabilmente la vita, rivelando agli italiani la sua personalità forte e determinata, apparentemente contraddittoria ma solo perché animata dalla sincera ricerca di giustizia e dal rifiuto di ogni ipocrisia, soprattutto nell’impegno politico pubblico".
Lo scrive in una nota il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, che aggiunge: "Non ha disdegnato di misurarsi in diverse formazioni, perché all’appartenenza ha sempre preferito il valore degli obiettivi. Uno di questi – la legge per il riconoscimento delle misure riparatrici per i familiari delle vittime del terrorismo – è l’eredità che ci lascia. Una norma che sicuramente ha reso più civile il nostro paese.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797