"La scomparsa di Michele Traversa accomuna nel cordoglio ogni cittadino di Catanzaro e dell’intera Calabria. Con Michele Traversa si perde un politico ed un Amministratore capace. Michele è stato un uomo delle Istituzioni corretto e leale.Da Consigliere Comunale, Presidente della Provincia di Catanzaro, Assessore Regionale, Parlamentare e Sindaco della città, ha segnato il suo essere uomo dell’Istituzione, con la qualità della concretezza. Non abbiamo mai dimenticato il rapporto costruttivo che egli ha realizzato con la nostra Amministrazione Comunale negli anni 2006/2011. Traversa merita la stima e l’affetto di cui è sempre stato circondato. Alla famiglia tutta, va il nostro affettuoso abbraccio. Lo scrivono Rosario Olivo – già Sindaco di Catanzaro, Antonio Argirò – già Vicesindaco di Catanzaro, Domenico Iaconantonio – già Assessore a Catanzaro
"Il mondo dei giusti ti accoglierà in Paradiso affinché le tue spiccate virtù possano continuare ad essere esempio. Sei stato un grande uomo ed un grande politico, hai saputo trasportare le positività della prima repubblica nel diverso e controverso mondo politico della seconda. Uomo integro di forte personalità con le normali debolezza del mondo dei vivi. Umanità, correttezza, coerenza e sapienza sono stati i fili conduttori della tua esistenza. ci ritroveremo un giorno e sarà divertente trovarti a guidare il giardino delle delizie. Collaborare con te è stato semplice e lineare.....buon viaggio Michele...". Lo scrivono Pino Galati, Coordinatore regionale Noi Moderati Calabria e Maurizio Vento Coordinatore provincia Catanzaro Noi Moderati .
"Catanzaro e la Calabria tutta perdono oggi un uomo e una personalità pubblica di elevata caratura morale e politica. Un esempio di onestà intellettuale e di integrità tradotte e testimoniate nella vita e nella sua brillante carriera a servizio della comunità, anche con scelte coraggiose che ne hanno esaltato il valore e l’umanità”. Sono le parole commosse di cordoglio di Pietro Falbo, Presidente di Unioncamere Calabria e della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nel ricordare Michele Traversa, venuto a mancare ieri.
“Il mio pensiero più affettuoso e la mia vicinanza vanno innanzitutto alla sua famiglia- dice Falbo- ai suoi cari che in questo momento vivono un dolore incommensurabile, profondamente intimo, pur nel clamore di una notizia che non poteva non sconvolgere un’intera comunità, oggi, pervasa, per questa grave perdita, da un palpabile senso di vuoto e sconforto. Proprio questo lascia oggi Michele Traversa, per quel che era e per quel che ha rappresentato. Un uomo dai grandi ideali, lungimirante, mite ed elegante, ma allo stesso tempo austero, forte e affidabile, autorevole e determinato: aspetti che lo hanno caratterizzato nel corso delle sue rivendicazioni sindacali, nella sua militanza politica come nella sua attività amministrativa ai vertici di istituzioni territoriali e nella sua esperienza parlamentare, lasciando alla sua gente e al suo territorio segni tangibili del suo spirito di appartenenza e della sua capacità di realizzare crescita e nuove opportunità. Sono certo –aggiunge il Presidente Falbo- che la sua rimarrà un’impronta indelebile nella consapevolezza e nella memoria di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato per le sue doti e per i suoi meriti, per la sua cultura e il suo impegno, per il suo essere un uomo per la gente e tra la sua gente”.
“È tanto sincero quanto doveroso il cordoglio per la scomparsa dell’on. Michele Traversa. Le qualità umane e la rettitudine morale che ha saputo mettere al servizio della politica e del territorio, con la grande capacità di rendere concrete le idee attraverso azioni pronte, fanno di Traversa un esempio di amministratore serio, un modello a cui aspirare. Alla famiglia, agli amici, ai colleghi e ai collaboratori che per anni hanno lavorato fianco a fianco con l’uomo e con il politico Michele Traversa giunga quindi il nostro più genuino sentimento di cordoglio”. Così Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria e Confindustria Catanzaro, a nome dell’intero mondo confindustriale calabrese.
E ancora. Il cordoglio della Città di Lamezia Terme. "Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, il più profondo cordoglio per la scomparsa dell’on. Michele Traversa.- scrive il sindaco Paolo Mascaro - Figura di spicco del panorama politico calabrese, Traversa ha rappresentato con lungimiranza e senso delle istituzioni un modello di impegno civico e amministrativo. La sua visione, concretizzata in opere divenute identitarie per la città di Catanzaro e per l’intero territorio regionale, resterà indimenticabile patrimonio collettivo. Alla sua famiglia e a quanti ne hanno condiviso il cammino umano e politico, giungano le più sincere e sentite condoglianze"
"La scomparsa dell’On. Michele Traversa ci rattrista profondamente. Ci lascia un gigante della politica, che ha dato moltissimo a Catanzaro e alla Calabria, facendosi autentico promotore della politica del fare. È riuscito a plasmare, nel tempo, una comunità politica vera e unita, per la quale era sempre presente, disponibile a dispensare consigli e insegnamenti, umani e politici, fondamentali. La politica tutta viene privata di un prezioso punto di riferimento e, noi giovani di Gioventù Nazionale perdiamo un importante esempio politico al quale poterci, orgogliosamente, ispirare.", il messaggio del Coordinamento Prov. di Gioventù Nazionale Catanzaro.
"Michele Traversa non c’è più. L’Uomo, il Politico, l’Amico è andato via in silenzio a pochi giorni dal suo gentliaco. Tutti hanno ricordato le Sue grandi opere, tutti hanno ricordato le Sue battaglie per ottenere fondi per raggiungere i suoi obiettivi. Nessuno però ha pensato al suo amore per i cani, i suoi e quelli degli altri al punto di creare un’area a loro destinata all’interno del Parco della Biodiversità. E tanto si dolse quando non poté aiutare noi tre associazioni esistenti nel 2011 ad avere un luogo per portare i nostri trovatelli. Ciao, Michele, io ti ringrazio comunque, per quell’area che ti hanno scippato a nostro costo, per l’Amicizia e l’Ammirazione che avevi per le nostre battaglie contro il randagismo, per la Tua presenza alle nostre manifestazioni e per il tuo Amore verso gli animali. Mi spiacerà vedere quella sedia vuota al bar di Montepaone lido dove eri solito prendere il caffè con gli amici parlando sempre della Tua amata Catanzaro. Che la Terra ti sia lieve". Lorella Commodaro già presidente associazione animalista Su la zampa
"Se la politica, nel senso più nobile del termine, fosse davvero ricerca del Bene Comune, dell’interesse dei cittadini e venisse finalizzata ad investire concretamente nelle potenzialità di una Città, di una Provincia o di una Regione, Michele Traversa resterebbe come esempio concreto da portare avanti. Coerente per tutta la vita per le sue idee, ha avuto la nobiltà di metterle quasi in secondo piano rispetto alle esigenze della Città di Catanzaro, della sua Provincia e della Regione Calabria. Oggi, in un panorama politico francamente desolante da tutti i lati, con maggioranze che non si impegnano a realizzare investimenti concreti per miopia o scarsa propensione all’evoluzione dei territori e con minoranze intercambiabili e rancorose, inclini al lamento e al vittimismo, Traversa fino all’ultimo ha rappresentato un “unicum”. Anche fra molti politici della sua generazione e di quelle precedenti, Michele Traversa ha offerto ed esercitato un incrollabile spirito di appartenenza. A differenza di alcuni altri, lui non ha rotto i ponti con la città, rifugiandosi in dorate residenze romane o comunque fuori dalla Calabria, ma si è impegnato sino in fondo a curare ciò che aveva creato. Ci auguriamo che, dopo di lui, qualcuno inizi a coltivare davvero la cura del territorio e non solo per modo di dire. Pur negli auspici, adesso è il momento bipartisan dei ringraziamenti: ci riferiamo innanzitutto al Parco della Biodiversità Mediterranea, al MARCA, al Musmi, al Centro Ippico, a “Settembre al Parco”, alle tante opere d’arte custodite nel più ampio spazio verde della città e non solo. Ma anche all’attività internazionale di promozione turistica, quando Traversa era assessore regionale al Turismo e ci aveva convinti con orgoglio che la Calabria potesse diventare un’autentica meta turistica mondiale, destinata a un futuro economico e sociale scintillante in un settore che poteva essere decisivo. Le speranze sono andate poi perdute, perché un conto è quando le idee camminano sulle spalle dei giganti, mentre ben altra è la prospettiva se dai giganti si passa alla bassa statura.
Rimane il ricordo di una grande figura politica e soprattutto amministrativa, nell’auspicio che qualcuno, dopo di lui, sia illuminato e decida di proseguire una strada per la comunità che sia davvero aperta verso il futuro". Così Aurelio Fulciniti.
"Piango la scomparsa di un grande galantuomo come Michele Traversa. Sindaco straordinario di Catanzaro, eccellente e inefiay assessore regionale al turismo, presidente della provincia e poi deputato. Uomo buono e perbene, ricco di empatia e umanità, doti oggi molto rare in politica". Lo afferma Simona Loizzo deputato e componente del consiglio federale della Lega.
"Con la dipartita di Michele Traversa si chiude un'era della storia politica della nostra città e della nostra Regione.Ci lascia un uomo intelligente, lungimirante e pragmatico , che con le sue capacità programmatiche e organizzative avrebbe potuto fare politica a qualunque latitudine. Eppure, lui scelse quella più difficile e impraticabile, ovvero quella più a destra... sconsacrata e maledetta, in cui portò le sue doti di temperanza e riflessione che mancavano, contribuendo in maniera decisiva alla nascita del moderno centrodestra Calabrese e delle sue affermazioni negli anni 90 e oltre. Ci lascia oggi un impareggiabile organizzatore, un fine stratega e un uomo saggio che ha amato Catanzaro fino al suo ultimo giorno. L'ultimo politico che abbiamo visto andare fisicamente sui cantieri a dare man forte e sostegno a chi ci lavorava, garantendo puntualità e qualità dei lavori. Che ha saputo dialogare con tutti, che non ha mai avuto nemici - al massimo avversari - e che di questa nostra città ha sempre avuto una visione realistica e al contempo ambiziosa. Conservo tantissimi ricordi insieme a lui e con riguardo li terrò con me. Le frenetiche segreterie della Cisnal in periodo elettorale, le sue parole di conforto nelle sconfitte e di moderazione nei trionfi, finanche la prima sigaretta che accesi da quindicenne davanti a mio padre... perché Michele mi autorizzava. Mi resta il cruccio di non avergli visto fare il Sindaco quanto avrebbe meritato sia lui che la città, ma forse proprio in quel suo unico gesto estremo, ci sta tutto Michele Traversa, un uomo libero pronto sempre al dialogo costruttivo ma del tutto estraneo al compromesso consociativo. Con Michele Traversa finisce sicuramente un'era, ma ne nasce un'altra sul solco di strade prima impercorribili e ora percorribili grazie a lui." Così Luigi Colosimo, Coordinatore provinciale Movimento Indipendenza.
"Ci lascia, e lascerà un vuoto incolmabile, un uomo generoso e infaticabile, un politico dalla straordinaria passione e capacità di visione, sempre aperto al dialogo, al confronto ma senza mai abdicare a principi e valori irrinunciabili. Sempre in prima fila in battaglie di grande valore, al servizio della comunità e delle persone. Un riferimento prezioso per la città, per tutta la Politica che è stata la sua missione in una vita straordinaria che ha saputo affrontare con grande dignità e coraggio anche nei passaggi più delicati, ma sempre con un rigore esemplare, toni pacati. Ci mancheranno la sua esperienza, la sua fine intelligenza e il suo costante impegno profuso per la crescita della comunità .Esprimo, le più sentite condoglianze alla famiglia Traversa, per la scomparsa dello stimato e caro Michele". Così il consigliere comunale Azione Stefano Veraldi .
"Anche CalabriaOltre desidera esprimere il più profondo sentimento di cordoglio per la scomparsa dell'On. Michele Traversa. Con lui scompare l'ultimo, ma forse l'unico, politico che ha dimostrato, con i fatti e non solo a parole, di amare in modo incondizionato la sua Catanzaro. Possa, l'esempio di Traversa, essere di sprone per chi, oggi, ha la grande responsabilità di amministrare il Capoluogo di regione. Ci lascia in eredità quello che può essere considerato un vanto per la nostra città: il Parco delle Biodiversità. E di questo, gliene saremo per sempre grati", il cordoglio di Giuseppe Silipo Coordinatore Cittadino Associazione CalabriaOltre
"L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro in persona del suo Presidente Luciana Loprete rende omaggio al compianto On. Michele Traversa, uomo dalle grandi virtú umane prima che politiche e che nella sua vita ha sempre svolto il suo servizio nei confronti della sua gente con passione, lungimiranza e professionalità. Lascia con la sua scomparsa una enorme eredità artistico, culturale e sociale che ci auguriamo possa essere un esempio per far evolvere sempre di più la Cittá cosi come lui stesso ha sempre voluto. Un particolare pensiero desideriamo rivolgerlo oltre che ai suoi cari a che all’On.le Wanda Ferro consapevoli di come la perdita dell’On.le Michele Traversa, suo padre politico, rappresenti per lei una enorme perdita".
.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736