di CARLO MIGNOLLI
Stamattina ci ha lasciato Antonio Lopez, meglio conosciuto da tutti come Mister Lopez, figura amatissima e fuori dagli schemi, capace di strappare un sorriso con la sua ironia e le sue “perle di saggezza” quotidiane. Un personaggio unico, che ha saputo conquistare generazioni con il suo stile inconfondibile e il suo carretto carico di storie, ricordi e oggetti dalle mille vite.
In origine fruttivendolo, gestiva con il fratello un banco di ingrosso al vecchio mercato generale. Ma col passare del tempo, la sua esistenza ha preso una piega ancora più originale: rigattiere “filosofo”, interprete di un’arte dell’accumulo che sapeva trasformare ogni oggetto in un frammento di memoria. Nulla era lasciato al caso: tutto, nel suo piccolo mondo ambulante, aveva un senso, una storia, una spiegazione precisa.
Negli ultimi anni si era stabilito nel quartiere “Cocole”, in piazza Larussa, dove aveva creato una sorta di museo vivente delle sue raccolte. Un angolo senza tempo, dove chiunque passasse poteva fermarsi per una battuta, un consiglio, una chiacchiera.
Mister Lopez era conosciuto e riconosciuto da tutta la città, simbolo di una spontaneità ormai rara, capace di far riflettere senza prendersi mai troppo sul serio.
Con la sua scomparsa, Catanzaro perde un pezzo della sua anima più vera, un divulgatore della tradizione popolare e una memoria vivente della città.
Riposa in pace, Mister Lopez. E grazie per averci insegnato, ogni giorno, a guardare il mondo con occhi più leggeri.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736