di PIERO MASCITTI
“When the music’s over
Turn out the lights
For the music is your special friend
Dance on fire as it intends
Music is your only friend
Until the end “
“Quando la musica è finita
Spegni le luci
Poiché la musica è la vostra amica speciale
Danzate sul fuoco come lei richiede
La musica è la vostra unica amica
Fino alla fine”
(Jim Morrison, rockstar)
-Pronto Sharon? Ciao sono Massimo. Ci siamo conosciuti a New York al ristorante di mio fratello Nuccio. Fai ancora la modella, vero? Sei a Londra?
Ti ricordi il nostro giro in duetto rosso cabrio, come quello di Dustin Hoffman ne “Il laureato”?
Ti mando un mio amico . È biondo, ha gli occhi verdi, è bello abbronzato e il naso alla francese. È il figlio di una mia amica, Lia Mascitti, che ha fatto nascere tutta la mia famiglia. Lia è la sosia di Romy Schneider e Piero è la sua fotocopia. È un ragazzo dolce e sensibile e sono sicuro che vi piacerete. Abiti ancora a Kensington, vicino a Holland Park?
Come sta il papà? Ha venduto la Barclay, la banca di famiglia?
Mio fratello Nello sta bene. Ha aperto un ristorante a Kingston in società con Mick Jagger.
Quanto ci siamo divertiti al compleanno di Stevie Wonder, da Nello a New York. Sai, il mio amico Mimmo Rotella è uno dei più grandi artisti pop del mondo. Anche lui di Catanzaro come me, da dove ti sto chiamando. Frequentava per affinità Gerard Malanga, l’assistente di Andy Warhol, Andy e Leo Castelli, il più grande gallerista di New York. Leo ha inventato la pop art con Pierre Restany, il famoso critico francese che Andy ha definito UN MITO. Mi raccomando, coccòlami Pierino. Qui a Catanzaro lo amiamo molto, come ci è molto cara la sua mamma Lia; famosa mannequin negli anni 60, poi ostetrica, con lei è venuta al mondo tutta Catanzaro, e non solo; anche i miei figli e i miei nipoti.-
Massimo chiuse il telefono.
Io il giorno dopo, colmo di sogni e di speranze, con un biglietto fatto dal CTS di Carmine Fratto e un milione di lire regalatomi da mia mamma, partii per Londra dove incontrai Sharon, che mi aspettava con una sua amica modella agli arrivi di Heathrow su un black cab. Da lì andammo ad una festa esclusiva a Kensington High Street, dove ricevetti tanti complimenti per la bellezza delle mie accompagnatrici e per l’originalità del mio completo Versus Versace, comprato da Ginetto e Tonino Marino in corso Mazzini a Catanzaro.
Durante quella chiamata ero con Massimo, alla SIP di via De Gasperi, dove si facevano le telefonate internazionali. La SIP si trovava a pochi metri dalla sua casa, la villa più bella di Catanzaro. Suo padre, noto rappresentante, aveva edificato negli anni 60 vicino alla ferrovia calabro-lucana, dove partivano i trenini per la nostra amata Sila. Da ragazzo Massimo era fidanzato con la figlia di Guglielmo Papaleo, il più noto commerciante di caffè, la cui storica azienda Guglielmo è stata recentemente incendiata da una manina incosciente. La sorella di Massimo, Adriana, aveva sposato Maurizio Sandoz, uno svizzero dagli occhi blu Klein, dal quale ha avuto tre figli: William, Raul e Rachele.
Ieri Adriana se ne è andata a Milano. Sono volati in cielo anche Nuccio e Massimo, Rachele e Maurizio, e anche la nonna, matriarca di questa meravigliosa famiglia calabrese; famiglia dal tragico destino, come quello dei Kennedy, maestri di stile ed eleganza, che hanno influenzato il mondo intero; così i Frezza-Sandoz hanno lasciato un segno nel DNA nobile della nostra città.
Dó un bacio in fronte a William e a Raul e a tutti i nipoti italiani e americani.
Cari amici sono tornato, per quelli della mia generazione e per tutti gli altri. Vola alto in cielo Adriana, che la terra ti sia lieve.
“C’è qualcosa di più forte della morte, è la presenza degli assenti nella memoria dei vivi”
(Jean d’Ormesson, giornalista e scrittore)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736