
"Con profonda tristezza apprendo della scomparsa del professor Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica. La sua morte rappresenta una perdita immensa per la comunità scientifica, per tutti coloro che, come me, hanno avuto il privilegio di apprezzarne le eccezionali doti umane, e per coloro che hanno potuto beneficiare della sua straordinaria professionalità". E’ quanto afferma l’on. Wanda Ferro.
"Il professor Scambia, catanzarese, è stato un’eccellenza della nostra terra. Primario del Policlinico Gemelli di Roma e docente ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, la sua carriera è stata segnata da un impegno costante nella ricerca e nella cura. La sua professionalità, la sua capacità, la sua dedizione alla missione medica, ereditata dal padre, lo hanno portato a essere membro delle più prestigiose società scientifiche del settore e a far parte dell’équipe che ha operato la principessa del Galles Kate Middleton nel 2024. Nonostante la malattia, fino agli ultimi giorni ha continuato a occuparsi dei suoi pazienti, ed anche a promuovere iniziative benefiche volte a sostenere la ricerca, dimostrando quel senso di responsabilità e quella passione che hanno sempre caratterizzato il suo operato. Rivolgo le mie affettuose condoglianze alla famiglia".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797