"Con profondo dolore apprendiamo della dipartita del prestigioso Prof. Giovanni Scambia. Questo nostro concittadino, figlio di un altro grande medico catanzarese, era, infatti, nato a Catanzaro il 24 dicembre 1959. Egli è stato uno scienziato della medicina, riconosciuto ai massimi livelli internazionali da tutta la Comunità Scientifica, in particolare nel campo della ginecologia oncologica.
Alla grande qualità professionale accompagnava una carica umanitaria non comune: persona molta generosa al servizio dei più bisognosi.
La medicina perde uno scienziato difficilmente sostituibile.
Catanzaro perde una personalità di altissima qualità.
Giovanni Scambia è stato Prof. Ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Cattolica, Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, e tra i massimi specialisti mondiali in ginecologia oncologica.
Il Prof. Scambia mantenne costantemente un rapporto con Catanzaro, ricordiamo con particolare sentimenti di gratitudine il rapporto che ebbe con la nostra Amministrazione Comunale, la Sua disponibilità di medico verso le donne di Catanzaro
Siamo certi che l’Amministrazione Comunale di Catanzaro e anche l’Azienda Ospedaliera Dulbecco sapranno onorare la Sua memoria.
“Quando ho iniziato il mio percorso per diventare Ginecologo Oncologo non avrei mai pensato di poter dire a una donna in età fertile con un tumore che dopo la guarigione avrebbe potuto avere un bambino, o che l’intelligenza artificiale potesse essere d’aiuto a fornire modelli predittivi di risposte alle cure. Eppure oggi è così”. Con queste parole il Prof. Giovanni Scambia, solo poco tempo fa, ha riepilogato la Sua vita di medico nel docufilm “LE RADICI DEL DOMANI”, una storia della Ginecologia e Ostetricia dell’Università Cattolica di Roma, dedicata anche al Suo maestro il prof. Salvatore Mancuso.
Alla famiglia di Giovanni Scambia porgiamo il nostro cordoglio e tanta vicinanza".
Rosario Olivo, già Sindaco di Catanzaro
Antonio Argirò, Domenico Iaconantonio e
Sabatino Nicola Ventura, già assessori
Comunali.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736