
L’Osservatorio Permanente Ambiente e Territorio e tutto il suo staff, si stringe attorno alla famiglia del noto ornitologo, ambientalista, artista e amico Mimmo Bevacqua.
"Siamo ancora sconvolti e increduli per la notizia che ci ha travolti con dolore. Lo ricorderemo sempre per le sue consulenze, rilievi e per la sua militanza sempre in prima linea, sempre e solo per i diritti della fauna selvatica e dei suoi amatissimi volatili. Proprio in occasione di un suo intervento durante un evento organizzato per la difesa e salvaguardia della pineta di Squillace dello scorso agosto, abbiamo potuto constatare la grande professionalità e l’immenso amore che il caro Mimmo era in grado di veicolare attraverso il suo lavoro e attraverso le sue splendide foto che riuscivano a ritrarre i volatili nelle pose più inimmaginabili e sorprendenti. Ci aveva da poco comunicato la notizia dell’acquisto del teleobiettivo più costoso in commercio che gli avrebbe permesso immagini ancora più definite…Mimmo era capace di descrivere particolari apparentemente sconosciuti ai più con un candore e una meraviglia davvero commoventi. Noi lo abbiamo conosciuto sotto questa veste, ma ci hanno comunicato quanto fosse dotato di talento artistico figurativo e musicale e non possiamo che riconoscergli quanto il suo lavoro fosse davvero un’opera d’arte che si premurava di arricchire continuamente e di comunicare al mondo attreverso le meraviglie che il suo cuore innocente era in grado di scorgere. Ti ricorderemo proprio così, mentre sorridi ed esclami: “esistono uccelli più belli del falco pellegrino?” Siamo sicuri che sarà proprio lo spirito del tuo amatissimo falco, tanto caro ai nativi americani, a condurre il tuo grande Spirito verso le mete che lo attendono…Ci auguriamo che tutta la mole del tuo lavoro fotografico e di ricerca, non vada perduta e lavoreremo affinchè le tue splendide fotografie della fauna calabrese, possano essere esposte per ottenere il riconoscimento dovuto. Grazie per tutto quello che ci hai donato".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797