"Con la scomparsa di Jole Santelli la Calabria perde un Simbolo. Un reale Simbolo di forza, di umanità e soprattutto di responsabilità verso questa Regione e i suoi abitanti. Da politica di lungo corso – nonostante i suoi problemi di salute che erano noti all’interno del cerchio politico e personale, e però meno all’esterno -, nel momento in cui le divisioni e gli interessi di parte contrastanti impedivano di arrivare ad una sintesi, ha deciso di rompere gli indugi. Nel candidarsi e nel diventare poi Governatore della Regione Calabria, ha prevalso la sua rettitudine, il suo spirito battagliero che l’ha mostrata nella sua vera anima di combattente e il fare politica senza reticenze e mettendosi al servizio dei calabresi". Lo dice in una nota Domenico Fulciniti, Coordinatore regionale Nuovo PSI
"Se in queste ore - prosegue- Jole Santelli viene ricordata da tutti e in tutta Italia come e più di una donna politica, bensì come un personaggio pubblico comunicativo e carismatico, non è solo grazie alle sue doti umane e politiche, ma anche per la sua forza decisionale. Il caso ha voluto che appena eletta si sia venuta a trovare dentro un’emergenza planetaria di cui ancora non si vede la fine, quella del Covid 19: un ostacolo imprevisto che ha affrontato con la schiena dritta, con provvedimenti che hanno anche fatto discutere, ma che hanno messo in evidenza un decisionismo dinamico e di vasta evidenza mediatica che in Calabria politicamente non si era mai visto".
"Oggi il ricordo di Jole Santelli è comune, ma il suo carattere e il suo esempio tracceranno una lunga strada, per la Calabria e non solo".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736