"Jole Santelli, per tutti, era la parlamentare di lungo corso e, da pochi mesi, la governatrice della Calabria. Per me è sempre stata, semplicemente, Jole. Per i miei figli, l'affettuosa 'zia Jole'. Era una donna meravigliosa, appassionata, combattiva, coinvolgente, una donna che credeva fortemente in tutto quello che faceva". Lo afferma, in una dichiarazione, il senatore di Forza Italia, Giuseppe Mangialavori. "Ho il cuore spezzato. Ho perso un'amica vera - prosegue Mangialavori - dolce e determinata; capace, in un mondo declinato quasi sempre al maschile, di imporsi sulla scena politica con garbo e competenza, forte della robustezza delle sue idee. La Calabria, da oggi, è più povera. Lo è l'intero Paese. Addio, amica mia".
Nicodemo Filippelli (IdM): "Un giorno triste per l’intera Calabria che oggi si è svegliata senza la sua presidente ma soprattutto senza una sua donna coraggiosa che ha lottato fino alla fine contro il suo male. Come movimento politico abbiamo sostenuto la sua candidatura, un impegno il suo travolto subito dall’emergenza pandemia affrontato con determinazione e con la passione di chi ama la propria terra. La storia la ricorderà come la prima donna presidente della Calabria, a noi il ricordo della sua caparbietà e di chi ha lasciato questa terra troppo presto, un sentimento condiviso senza distinzione da tutto il mondo politico. Come segretario regionale IdM esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e alle persone a lei più care e ci stringiamo a loro in un abbraccio profondo".
“L’ improvvisa scomparsa di Jole Santelli ci lascia sgomenti ed addolorati”. E’ quanto afferma il segretario della federazione del PSI di Cosenza, Franz Caruso, appena appresa la notizia. “Esprimo a nome mio personale, e di tutti i socialisti cosentini, sentimenti di profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia ed a tutti i suoi cari - conclude Caruso – Oggi è una giornata di lutto e di dolore per tutti i calabresi”.
I consiglieri della Provincia di Catanzaro: “Una notizia terribile questa mattina ha svegliato tutti noi. La morte della presidente della Regione, Jole Santelli, ci ha lasciato sgomenti ed è difficile commentare il vuoto incolmabile che lascia nella nostra terra. Il suo sorriso e la sua capacità di ascolto facevano di lei una persona davvero speciale e anche se un brutale destino le ha tolto la possibilità di esprimere le sue straordinarie doti umane e professionali, siamo certi che vivrà per sempre nei nostri cuori. Un abbraccio profondo giunga alla sua famiglia”.
Il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, assieme a tutta la Giunta e al Consiglio camerale, nonché ai funzionari e ai dipendenti dell’Ente, esprime il più profondo cordoglio per la prematura scomparsa della presidente della Giunta regionale on. Jole Santelli: «La notizia della scomparsa della presidente ci lascia attoniti, sgomenti. Con lei, in questi pochi mesi dal suo insediamento, avevamo iniziato un confronto schietto e collaborativo in merito alle misure da destinare al tessuto economico e produttivo tanto nell’immediato e nel lungo periodo. E proprio in questo periodo ho avuto modo di apprezzare il suo pragmatismo e la capacità di avere un contatto personale e diretto con i più alti livelli politici nazionali, un valore aggiunto che, ne sono certo, sarebbe stato particolarmente utile alla nostra regione nella risoluzione di tante questioni aperte. Giungano, dunque, alla sua famiglia e ai suoi affetti le più sincere e profonde condoglianze da parte mia e di tutta la Camera di Commercio di Catanzaro».
“Il dolore impedisce di esprimere a parole quanto sgomento abbia suscitato in noi tutti la notizia della scomparsa della presidente della Regione Jole Santelli, una giovane donna che aveva assunto con coraggio e determinazione il gravoso compito che i calabresi le avevano affidato e il cui nome resterà certamente nella storia di questa regione”. È quanto dichiara Marcello Anastasi, capogruppo di “Io resto in Calabria” in Consiglio regionale che aggiunge: “A nome mio e del gruppo che rappresento esprimo profondo cordoglio e sincera vicinanza ai suoi familiari. La Calabria perde la sua guida, una figura importantissima che si è sempre contraddistinta per il rispetto e la lealtà istituzionale. E’ dunque necessario che tutte le forze politiche comprendano quanto sia difficile il periodo che abbiamo davanti e si impegnino affinché sia contraddistinto dalla pacificazione sociale e dal lavoro improntato esclusivamente ad affrontare i tanti problemi che quotidianamente gravano sui cittadini”.
"Jole è stata per me un esempio di vita e di esperienza politica". Lo afferma, in una dichiarazione, Sergio Torromino, deputato crotonese di Forza Italia che ha preso il posto proprio della Santelli alla Camera dei Deputati dopo l'elezione a presidente della Regione: "Posso dire - continua il parlamentare - che è stata lei ad iniziarmi a questa esperienza. Il mio percorso politico è partito con lei perché nel 2018 è stata proprio Jole Santelli, insieme a Roberto Occhiuto, a volere fortemente la mia candidatura alla Camera dei Deputati. Da lì si è instaurato un rapporto personale che andava al di là di quello politico. Non per ultimo, martedì prossimo a Roma avrebbe presentato un cortometraggio sulla promozione della Calabria e mi aveva invitato personalmente un giorno fa. È questo l'ultimo bellissimo ricordo che ho di Jole, la stima nei miei confronti. Una stima reciproca che non svanirà mai. Tra l'altro, la fatalità ha voluto che io prendessi proprio il suo posto alla Camera dei deputati, dopo la sua elezione a presidente della Regione. Non posso che essere fiero di questo".
Il gruppo politico Cambiavento guidato da Nicola Fiorita, i suoi consiglieri comunali Belcaro e De Sarro, il suo coordinamento e i militanti tutti, "partecipano al dolore e allo sgomento che da questa mattina stanno attraversando la Calabria per la notizia della improvvisa scomparsa della sua Presidente Jole Santelli. Ai suoi familiari, ai suoi affetti più cari, vanno le sentite condoglianze di tutto il movimento"
“Ha amato la vita sino all'ultimo respiro e sino all'ultimo respiro ha creduto in una Calabria capace di riscrivere la propria storia”: così il sindaco di Rende Marcello Manna alla notizia della scomparsa della governatrice regionale Jole Santelli, venuta a mancare all’improvviso la scorsa notte. “Jole –ha proseguito il primo cittadino che ha dichiarato per domani il lutto cittadino e fatto porre le bandiere a mezz’asta dinanzi il municipio- non è più tra noi, ma il suo lascito sia monito alle generazioni future, a chi, come lei, si è sempre speso per il bene collettivo e per costruire un futuro più florido per la nostra terra. A lei mi legava una profonda amicizia e stima, nate, quando ancora avvocata, non aveva intrapreso la carriera politica”. “La nostra presidente è stata una donna competente e capace, simbolo di tenacia e impegno. Il suo credere fortemente nelle istituzioni, la sua esperienza parlamentare insieme all’essere legata alla sua terra, ha fatto sì che la questione meridionale sia ritornata ad essere tema centrale della politica nazionale ed europea. Con lei, in qualità di presidente dell’AIC e dell’ATO Cosenza ho avuto modo di toccare con mano la solidità del suo agire politico sempre volto all’innovazione e alla sostenibilità delle idee e alla valorizzazione del nostro patrimonio identitario, delle eccellenze e delle risorse che dobbiamo tutelare. Non disperdiamo, dunque, questo patrimonio, questo ultimo gesto d'amore: lavoriamo insieme per il bene della Calabria”, ha concluso Manna. "Affettuosa, esuberante, piena di idee e soprattutto vitale! So che è contenta Iole e la voglio ricordare con una frase di Emma Goldman, “Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione”, ha aggiunto l’assessora Marta Petrusewicz.
La Struttura Commissariale dell’ASP di Cosenza, e i dipendenti tutti esprimono cordoglio e infinita tristezza per la perdita prematura della Presidente della Regione Calabria On. Avv. Jole Santelli, una donna che ha dimostrato caparbietà forza e coraggio nell’affrontare l’importante carica istituzionale e nell’aver deciso di servire la sua terra in un momento così difficile della sua vita. Esprimiamo la nostra vicinanza e affetto alla famiglia, agli amici e ai suoi collaboratori". Simonetta Cinzia Bettelini
"Donna piena di valori, presidente pervicace. La Calabria, oggi, non perde solo la sua guida politica ma anche una dei suoi giovani figli che ha creduto fino all'ultimo che un sud migliore possa esistere. E questo non solo a parole". E' quanto afferma il capogruppo dell'Udc alla Regione, Giuseppe Graziano a nome del proprio gruppo consiliare. "Fino a ieri - prosegue Graziano -l'abbiamo vista lavorare tra le sue carte, sulla quella sua scrivania in Regione, piena di impegni, di progetti e di sogni da realizzare per la sua terra e insieme ad una squadra che sin dall'inizio dell'azione di governo ha voluto sempre partecipe e attenta attorno a sé. Proprio in questi giorni discutevamo delle prossime sfide che avremmo dovuto affrontare: le tante iniziative per dare la possibilità ai giovani di continuare a credere nella Calabria; l'eterna vertenza della sanità e dei suoi decennali problemi; i nuovi progetti per creare sviluppo e futuro a questa regione". "Stanotte, con la sua dipartita improvvisa - sostiene ancora il capogruppo dell'Udc alla Regione - è come se si fosse spento un interruttore che ci ha lasciati tutti al buio. Ora toccherà a noi, a chi ti l'ha conosciuta e apprezzata come donna, come personalità di governo e rappresentante delle istituzioni, far sì che i tanti semi gettati da Jole nella sua terra di Calabria crescano e si moltiplichino. E siamo certi che è questo che lei vorrebbe".
Il Partito Centro Democratico della Calabria "partecipa al dolore che ha colpito la Famiglia Santelli per l'immatura scomparsa della Governatrice della Calabria On. Iole Santelli. Porge a nome di tutti i suoi iscritti le più sentite condoglianze".
Il sindaco, Elisabeth Sacco, e il Consiglio Comunale di Borgia "esprimono il proprio cordoglio per la prematura scomparsa della Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. La Presidente Santelli ha affrontato con grande coraggio e dignità la propria battaglia personale contro una malattia che non le ha lasciato scampo, anteponendo l’amore per la propria terra ad ogni scelta di comodo. Ha abbracciato in maniera consapevole il sacrificio dettato dall’enorme responsabilità che ha scelto con determinazione di affrontare senza mai perdere il sorriso e la vitalità che la contrassegnavano, anche davanti agli inevitabili momenti di sconforto. Ha lavorato senza risparmiarsi, fino all’ultimo dei suoi giorni, e questo le rende onore davanti alla comunità, agli amici e agli avversari politici che pur nella diversità non possono che riconoscerne profonda stima per l’impegno e la passione profusa. La Presidente ci lascia a soli 51 anni, a pochi mesi dall’inizio della consiliatura. Non ci sono parole per esprimere il dolore e lo smarrimento, e la vicinanza alla famiglia che subisce una perdita enorme. Addio Presidente Santelli".
"A nome mio e della Città di Venezia rivolgo alla famiglia e ai cari di Jole Santelli le più sincere condoglianze. Presidente della Regione Calabria, è stata un esempio di determinazione e coraggio nella vita politica così come nella lotta contro la malattia". Lo scrive suiu twitter il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ricordando Jole Santelli.
"Promuovere sempre una leale e costruttiva collaborazione e condivisione tra le istituzioni ed i loro rappresentanti per imboccare percorsi virtuosi che, al di là dell’appartenenza politica, si muovano nella direzione dello sviluppo e della crescita dei territori. È, forse, questo, il messaggio più forte ed il metodo che lascia alla sua terra che amava tanto la Presidente Jole Santelli". È quanto dichiarano il Sindaco Flavio Stasi e la Presidente del Consiglio Comunale Marinella Grillo interpretando i sentimenti di sgomento e dolore dell’intera collettività per la prematura scomparsa della prima donna al vertice della massima istituzione di governo in Calabria e prima donna a guidare una regione del Mezzogiorno del Sud. In segno di lutto – fanno sapere - le bandiere saranno issate a mezz’asta. Restare senza una guida in questo momento buio e quando si erano messi in campo tutti gli sforzi e la creatività per risollevare le sorti di questa terra, penalizzata ulteriormente da un’emergenza sanitaria senza precedenti, lascia sgomenti tutti"
"Se ne è andata prematuramente una donna coraggiosa, che non ha avuto paura di affrontare un male subdolo che avrà pure intaccato il suo fisico ma non la sua mente e il suo cuore legato alla sua Calabria per la quale in questi anni, ha sempre lottato per un riscatto vero. La scomparsa del nostro Presidente Jole Santelli ci lascia sgomenti, è una perdita inaccettabile, un dolore che segna la nostra Regione, il Paese intero. Jole era una donna che amava la sua terra, sempre in prima linea, si è battuta per far rispettare i diritti di un Sud troppo spesso dimenticato e bistrattato. Nonostante la malattia, ha dimostrato in questi mesi da Governatrice, determinazione, passione, coraggio nonostante tutto e tutti. Jole era una “guerriera” tenace che non ha avuto paura di nulla, nemmeno della morte. Lascia un vuoto difficile da colmare ma il suo ricordo ci accompagnerà sempre". On. Nicola Paris, Consigliere regionale.
“Una donna che sfida il destino, lotta con tutte le sue forze senza risparmiarsi mai, vince con il sogno di costruire il rinnovamento della Calabria merita l’affetto e il ricordo commosso di tutta la nostra terra”. Così a caldo il Coordinamento provinciale di Fratelli D’Italia-Cosenza esprime “lo sconcerto e il cordoglio per la tragica e improvvisa scomparsa di Jole Santelli. Una donna dalla profonda esperienza politica e giuridica tornata ad impegnarsi in prima persona per una nuova Calabria. In poco più di un anno ha saputo tratteggiare con leadership innata le linee guida di governo regionale, rendendoci orgogliosi soprattutto nel grave momento del lockdown. Non dobbiamo disperdere questa eredità, il suo sogno per una terra che ha di fronte scenari e sfide difficilissime e che avrebbe avuto necessità a lungo della sua forza”.
.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736