
ESTATE all’insegna della sicurezza stradale con particolare attenzione al trasporto dei bambini in automobile e alla guida sotto l’effetto di alcol. Parte all’inizio di luglio la settima edizione di “Adotta una strada”, iniziativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione Ania e l’Arma dei Carabinieri, che punta a ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali su alcune delle strade più pericolose d’Italia e che coinvolgerà anche il Comando Legione Carabinieri “Calabria”.
I carabinieri aumenteranno i controlli soprattutto nei fine settimana e nelle ore notturne nel periodo dell'anno considerato statisticamente più a rischio per l'incidentilità stradale. Guardando alle statistiche, infatti, il mese di agosto è quello con l’indice di mortalità più critico dell’anno (rapporto tra decessi e numero di incidenti, ovvero 328 in 14.195 sinistri), mentre il mese di luglio è quello in cui si è registrato il numero più alto di morti (341) e feriti (24.107) in assoluto.
Grazie ad “Adotta una strada” verrà portata avanti un’azione di prevenzione ed informazione: oltre ad aumentare i controlli, le pattuglie dei Carabinieri concentreranno la loro attenzione sulla guida in stato di ebbrezza e sul corretto uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini: al termine del controllo, i militari in servizio distribuiranno agli automobilisti etilometri monouso e un opuscolo informativo realizzato dalla Fondazione Ania con le norme per il corretto trasporto dei minori in auto.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797