In data 20 marzo 2025, con la delibera n. 300, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ha reso esecutivo l’accordo aziendale, mediante il quale si è proceduto alla istituzione, sull’intero territorio provinciale, delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (A.F.T.).
Si tratta, in particolare, di modelli organizzativi innovativi, volti a migliorare la tutela della salute dei cittadini, operanti alcuni in regime di H24 (A.F.T. ad alta complessità) e altri in H12, sette giorni su sette, gestiti dai medici di medicina generale.
La capillare diffusione di queste importanti strutture permetterà un più efficace monitoraggio dei pazienti a rischio, soprattutto di quelli affetti da patologie croniche (diabete, ipertensione arteriosa, cardiopatia e broncopneumopatia), con una riduzione dei costi sociali correlati all’accesso presso le strutture ospedaliere pubbliche e un conseguente abbattimento di liste di attesa e ingressi impropri presso i pronto soccorso.
Al momento, si contano circa 27 A. F. T. dislocate sul territorio aziendale, di cui 5 ad alta complessità (H24) su Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato.
Questo importante risultato è stato conseguito grazie a una proficua ed intensa attività di sinergia e cooperazione istituzionale, che ha visto come protagonista la Sezione provinciale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (F.I.M.M.G.), sindacato maggiormente rappresentativo, a livello nazionale, dei medici di base.
Il Segretario provinciale della predetta sigla sindacale, dottor Gennaro De Nardo, esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo, realizzato grazie al fondamentale apporto del Commissario ad acta, generale Antonio Battistini, il quale, sin dall’inizio del percorso, ha dimostrato forte motivazione nel garantire, attraverso questi modelli organizzativi, una migliore assistenza ai cittadini della Provincia di Catanzaro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736